Numerosi corsi gratuiti, dall’arte floreale alla cultura del giardino.
Laboratori e incontri con esperti per approfondire la conoscenza e la coltivazione delle piante
I momenti d’incontro – Coming soon…
Da sempre considerati un “plus” della mostra-mercato, a Orticola 2023 più di 50 momenti gratuiti dedicati al pubblico, tra incontri, presentazione di libri e di giardini, laboratori di decorazione e pittura, visite guidate alla mostra-mercato e ai Giardini Pubblici, corsi tecnici sulle piante e per imparare l’arte del gardening; alcuni con un occhio al Giappone, come le “Campanelle di Vento” a cura di Nais per iODonna, l’Ikebana DYI per i bambini di KikolleLab e il corso di illustrazione con protagonista il bambù di Chiara Trinchieri.
Foto Archivio Mostra Orticola 2021 © Giacomo Zanardelli