Numerosi corsi gratuiti, dall’arte floreale alla cultura del giardino, laboratori e incontri con esperti per approfondire la conoscenza e la coltivazione delle piante
I corsi di Orticola 2022
Impariamo a Orticola insieme a CityLife… Ti aspettiamo per partecipare ai corsi realizzati in collaborazione con CityLife e scoprire le novità degli Orti Fioriti a CityLife allo stand SmartCityLife da giovedì 5 a domenica 8 maggio
In programma trovi anche i corsi presso gli Stand Espositori coinvolti e laboratori dedicati ai più piccoli. — Puoi consultare la piantina per localizzare i padiglioni e stand di tuo interesse.
Puoi scaricare: i corsi in formato “promemoria” PDF per stampa economica — ultimo aggiornamento: 23 aprile 2022
Lievi variazioni, all’occorenza, saranno integrate in questa rubrica. — Le attività si svolgeranno in ottemperanza alle disposizioni in materia di prevenzione Covid-19.
La partecipazione ai corsi è libera fino ad esaurimento posti.
GIOVEDÌ 5 |
15:30 |
Dimostrazione sull’utilizzo di SPIRI PLANT integratore naturale a base di Alga Spirulina. Stand 98 a cura del Team TOLO Green |
16:00 |
Incontri Le parole dei fiori l’artista Stefano Faravelli, autore dell’agenda 2022 di Gardenia, dialoga con la vivaista Gabriella Salvi del pero. Stand 148 Gardenia |
Al Padiglione Orticola |
16:00 |
Premio iO Donna consegna del premio che celebra una personalità femminile distintasi per i suoi meriti botanici / paesaggistici. Padiglione Orticola |
16:45 |
Paeonia ‘Orticola Milano’ presentazione della Paeonia ‘Orticola Milano’ dedicata ai 25 anni della Mostra-mercato. Padiglione Orticola |
17:00 |
Dialoghi in giardino Ecosostenibilità tra Milano e Londra alla presenza del Vice Sindaco del Comune di Milano e del Console Generale Britannico a Milano. Padiglione Orticola |
VENERDÌ 6 |
10:00 |
Laboratorio Vaso naturale in terra cruda costruzione di un vaso da un impasto di acqua, paglia e miscela di Terra Cruda® a cura di Monica Bispo con Antonio Volpe. Area Corsi Dugnani 2 |
11:00 |
Dialoghi in giardino Le rose inglesi, nate dall’estro di uno dei più grandi ibridatori europei, David Austin. conversazione di Michael Marriott, uno dei più importanti rodologi, Paolo Pozzo e Filippo Pizzoni. Area Corsi Dugnani 1 |
Laboratorio Un accessorio fiorito laboratorio di decorazione floreale a cura di Garden Club Milano. Area Corsi CityLife |
Incontro Semi di pace scambio di semi con Nadia Nicoletti, animatrice del sito www.ortidipace.org. Stand 148 Gardenia |
Dimostrazione sull’utilizzo di SPIRI PLANT integratore naturale a base di Alga Spirulina. Stand 98 a cura del Team TOLO Green |
Incontro Biopiscine, laghetti e piscine naturali acqua in giardino, fra sostenibilità, armonia e design, a cura di Anja Werner per GiardinoAntico.Area Corsi Dugnani 2 |
12:00 |
Presentazione libro "Dizionario dei fiori commestibili" — Edito da Excalibur presentano Marco Nigro, Giovanna Mazzone e Anna Sgarella. Area Corsi Dugnani 1 |
Laboratorio To plant to love dipingi una pianta curativa, a cura di Naïs per iO Donna. Dipingere un autoritratto scrivendo il nome della pianta e una parola associata al vivere in armonia con la Natura. Area Corsi CityLife |
Presentazione libro "Colori e sapori dal mondo" di Gianna Tuninetti e Maria Teresa Della Beffa — Edito da Moglia saranno presenti le autrici. Stand 54 Libreria della Natura |
13:00 |
Incontro Meliponicoltura api senza pungiglione del Centro e Sud America. Tecniche moderne di allevamento e produzione mellifera, a cura di Paolo Vassalli di Kimera Tropical. Area Corsi Dugnani 2 |
14:00 |
Incontro L'abilità del taglio manuale con il taglio plasma a cura di Ciro Scuotto per Art Design Corten. Stand 29 |
14:30 |
Laboratorio To plant to love dipingi una pianta curativa, a cura di Naïs per iO Donna. Dipingere un autoritratto scrivendo il nome della pianta e una parola associata al vivere in armonia con la Natura. Area Corsi CityLife |
15:00 |
Dialoghi in giardino La peonia ‘Orticola Milano’ il fascino di creare nuove peonie conversazione con Roberto Gamoletti, ibridatore di 25 anni e autore della peonia dedicata a Orticola, e Giovanni Buffa, Vivaio G&G Buffa. Area Corsi Dugnani 1 |
Incontro Il giardino secondo la filosofia del Birdgarden a cura di Angela Zaffignani per Giardino Antico. Area Corsi Dugnani 2 |
Incontro Cura e manutenzione delle acidofile. Come mantenere le vostre azalee come fossero in un vivaio a cura di Cristina Tintori per Vivai Gigli Antonio. Stand 86 Vivai Gigli Antonio |
Incontro I materiali naturali: conoscili e intrecciali. Raccogli, conserva, utilizza il salice, la vitalba, il corniolo, l’olivo e tanti altri. a cura di Marco Gentili per Intrecci Toscani Stand 145 |
Incontro Sinfonia olfattiva Margherita Angelucci, la fioraia di Gardenia, interpreta un nuovo profumo con una composizione floreale. Stand 148 Gardenia |
16:00 |
Presentazione libro "Chabana" di Roberta Santagostino — Edito da Jouvence un poetico percorso per scoprire le delicate composizioni di fiori spontanei della Cerimonia del tè giapponese. Area Corsi Dugnani 1 |
Visita guidata Pillole di storie meneghine. I Giardini Pubblici, primo parco urbano della città a cura dell’architetto Marco Guido Santagostino. Tenda Ufficio Stampa |
Laboratorio Economia circolare imparare a dare nuova vita ai tessuti con il colore blu dell’indaco. Porta con te un tovagliolo da dipingere, a cura di Paola Barzanò. Area Corsi Dugnani 2 |
Incontro I materiali naturali: conoscili e intrecciali Raccogli, conserva e utilizza il salice, la vitalba, il corniolo, l'ulivo e tanti altri... a cura di Marco Gentili per Intrecci Toscani. Stand 145 Intrecci Toscani |
Spettacolo Orchestra della Natura suoniamo la natura che racconta le origini della musica con rami, bambù, foglie, pietre, semi e conchiglie. Stand 132 Orchestra della Natura |
Laboratorio Conserviamo e cuciniamo i fiori eduli a cura di Marco Nigro per Hortives. Stand 23 Hortives |
Incontro Fotografate chi siete la fotografia come mezzo espressivo a cura di Settimio Benedusi. Stand 53 |
Dimostrazione sull’utilizzo di SPIRI PLANT integratore naturale a base di Alga Spirulina. Stand 98 a cura del Team TOLO Green |
17:00 |
Incontro Al Castello di Miradolo un polo culturale: storia di una rinascita, tra arte e natura partecipano Paola Eynard, Enrica Melossi e Roberto Galimberti della Fondazione Cosso. Area Corsi Dugnani 1 |
Presentazione libro "Grandi giardini italiani, l'essenza del Paradiso" di Judith Wade — Edito da Franco Maria Ricci presentano Delfina Rattazzi e Filippo Pizzoni. Stand 148 Gardenia |
17:30 |
Visita guidata Alla scoperta delle novità di Orticola 2022 a cura di Marco Nigro per Hortives con appuntamento alla Tenda Ufficio Stampa Tenda Ufficio Stampa |
SABATO 7 |
10:00 |
Laboratorio Intrecciare una foglia con i rami di salice un naturale decoro per giardino e terrazzo con un sottile ramo divsalice, a cura di Anna Patrucco per Salix. Area Corsi Dugnani 2 |
Laboratorio Agricoltura rigenerativa e sostenibilità. crea i tuoi inchiostri e acquerelli naturali con le piante tintorie e scopri i loro bellissimi colori sulle carta di cotone. Porta un pennello a punta rotonda e un piccolo vasetto con il tappo per provare e portare a casa il tuo inchiostro del colore preferito, a cura di Paola Barzanò. Area Corsi CityLife |
Spettacolo Orchestra della Natura suoniamo la natura che racconta le origini della musica con rami, bambù, foglie, pietre, semi e conchiglie Stand 132 Orchestra della natura |
Incontro Mini pond & Medaka.Giardini acquatici alla portata di tutti come realizzare un piccolo laghetto con piante acquatiche e pesci Medaka sia fuori che dentro casa, a cura di Paolo Vasslli per Kimera Tropical Stand 125 Kimera Tropical |
Visita guidata Alla scoperta delle novità di Orticola 2022 a cura di Marco Nigro per Hortives con appuntamento alla Tenda Ufficio Stampa Tenda Ufficio Stampa |
10:30 |
Visita guidata A spasso nei Giardini Pubblici attraverso i luoghi e i suoi protagonisti, a cura della storica dell’arte Giacinta Cavagna di Gualdana. Tenda Ufficio Stampa |
11:00 |
Dialoghi in giardino Alla scoperta della passiflora, a cura di Maurizio Vecchia, titolare della Collezione Nazionale Italiana di Passiflora. Area Corsi Dugnani 1 |
Laboratorio Bee hotel presentazione e costruzione di un mini hotel per insetti impollinatori e predatori per favorire la loro riproduzione da mettere nell’orto o sul balcone di casa a cura di Boscoincittà. Area Corsi Dugnani 2 |
Laboratorio Equilibri in trasparenza laboratorio di Ikebana a cura di Garden Club Milano. Area Corsi CityLife |
Incontro I materiali naturali: conoscili e intrecciali. Raccogli, conserva, utilizza il salice, la vitalba, il corniolo, l’olivo e tanti altri a cura di Marco Gentili per Intrecci Toscani. Stand 145 Intrecci Toscani |
Incontro Poesie d'amore per i fiori con la poetessa Vivian Lamarque. Stand 148 Gardenia |
Dimostrazione sull’utilizzo di SPIRI PLANT integratore naturale a base di Alga Spirulina. Stand 98 a cura del Team TOLO Green |
12:00 |
Laboratorio Da rifiuto a risorsa. Amsa incontra i cittadini raccontando il sistema virtuoso di A2A legato al riciclo integrato dei rifiuti e illustrando il modello Milano. Area Corsi Dugnani 2 |
Corso base di coltivazione di orchidee a cura di Francesca Castiglione per Alao. Area Corsi Dugnani 1 |
Laboratorio To plant to love dipingi una pianta curativa, a cura di Naïs per iO Donna. Dipingere un autoritratto scrivendo il nome della pianta e una parola associata al vivere in armonia con la Natura. Area Corsi CityLife |
Presentazione libro "Ortensie" di Rita Paoli, Alberta Ballati e Valeria Galgani — Edito da Passione Verde per Edagricole saranno presenti le autrici con Francesco Mati. Stand 54 Libreria della Natura |
14:00 |
Incontro Gli aceri giapponesi una panoramica sulle numerose specie e varietà. Dalla semina all'innesto, a cura di Renato Ronco per Renato Ronco VivaiStand 84 Renato Ronco Vivai |
14:30 |
Laboratorio To plant to love dipingi una pianta curativa, a cura di Naïs per iO Donna. Dipingere un autoritratto scrivendo il nome della pianta e una parola associata al vivere in armonia con la Natura. Area Corsi CityLife |
15:00 |
Dialoghi in giardino La peonia ‘Orticola Milano’ il fascino di creare nuove peonie conversazione con Roberto Gamoletti, ibridatore di 25 anni e autore della peonia dedicata a Orticola, e Giovanni Buffa, Vivaio G&G Buffa. Area Corsi Dugnani 1 |
Incontro Il melograno, questo sconosciuto 1.200 varietà da scoprire, a cura di Giulio Leonardi per Azienda Vivaistica Frutticoltura Orvieto. Stand 42 Az. Viv. Frutticoltura Orvieto |
Incontro Taleaggio di una rosa antica a cura di Ugo Croce per Vivaio Rosso Tiziano Stand 123 Vivaio Rosso Tiziano |
16:00 |
Incontro Giardinaggio biologico come i nostri comportamenti servono a rendere l’ambiente più sano, a cura di Laura Bassi. Area Corsi Dugnani 1 |
Incontro Taleaggio e potatura delle ortensie a seconda delle diverse specie a cura di Alberta Ballati e Rita Paoli per Pollicirosa. Area Corsi CityLife |
Dimostrazione sull’utilizzo di SPIRI PLANT integratore naturale a base di Alga Spirulina. Stand 98 a cura del Team TOLO Green |
17:00 |
Laboratorio Dalla frazione organica al compost evoluzione negli anni della gestione del rifiuto organico a Milano, a cura di Amsa. Area Corsi CityLife |
Presentazione libro “Peonie” di Lucia Romani Adami – Edito da Edagricole – New Business media un manuale tecnico di coltivazione con tante notizie sulla loro storia e sui loro molteplici utilizzi nella cultura occidentale e orientale Area Corsi Dugnani 2 |
DOMENICA 8 |
10:00 |
Spettacolo Orchestra della Natura suoniamo la natura che racconta le origini della musica con rami, bambù, foglie, pietre, semi e conchiglie. Stand 132 Orchestra della Natura |
Visita guidata Alla scoperta delle novità di Orticola 2022 a cura di Marco Nigro per Hortives con appuntamento alla Tenda Ufficio Stampa. Tenda Ufficio Stampa |
11:00 |
Incontro I giardini di Villa Melzi d’Eril a Bellagio storia e attualità dei giardini Melzi d’Eril in una visita virtuale tra i suoi paesaggi, opere d’arte, piante e fioriture, a cura di Ornella Selvafolta e Paolo Cottini. Area Corsi Dugnani 1 |
Laboratorio Vaso naturale in terra cruda costruzione di un vaso da un impasto di acqua, paglia e miscela di Terra Cruda® a cura di Monica Bispo con Antonio Volpe. Area Corsi Dugnani 2 |
Laboratorio To plant to love dipingi una pianta curativa, a cura di Naïs per iO Donna. Dipingere un autoritratto scrivendo il nome della pianta e una parola associata al vivere in armonia con la Natura. Area Corsi CityLife |
Incontro Alla scoperta della passiflora a cura di Maurizio Vecchia, titolare della Collezione Nazionale Italiana di Passiflora. Stand 121 Az. Agr. D'Aleo |
Presentazione libro Le api, l'orto, la città di Claudia Zanfi per Alverari Urbani — Edito da Corponove sarà presente l'autrice. Stand 54 Libreria della Natura |
Incontro Riprendiamoci il giardino con il Maestro Giardiniere Carlo Pagani. Stand 148 Gardenia |
Dimostrazione sull’utilizzo di SPIRI PLANT integratore naturale a base di Alga Spirulina. Stand 98 a cura del Team TOLO Green |
12:00 |
Presentazione libro "Dizionario dei fiori commestibili" — Edito da Excalibur presentano Marco Nigro, Giovanna Mazzone e Anna Sgarella. Area Corsi Dugnani 1 |
14:00 |
Laboratorio To plant to love dipingi una pianta curativa, a cura di Naïs per iO Donna. Dipingere un autoritratto scrivendo il nome della pianta e una parola associata al vivere in armonia con la Natura. Area Corsi CityLife |
15:00 |
Incontro Piante esotiche tropicali a casa e in giardino a cura di Luca Recchiuti del Vivaio Le Muse. Stand 41 Vivaio Le Muse |
Incontro Cosa sono e come si coltivano le orchidee a cura di Giulio Farinelli per Il Sughereto. Stand 76 Il Sughereto |
16:00 |
Incontro Giardinaggio biologico come i nostri comportamenti servono a rendere l’ambiente più sano, a cura di Laura Bassi. Area Corsi Dugnani 1 |
Dimostrazione sull’utilizzo di SPIRI PLANT integratore naturale a base di Alga Spirulina. Stand 98 a cura del Team TOLO Green |
Attività![]() |
Kikolle Lab Da venerdì 6 a domenica 8 maggio dalle ore 10.00 alle ore 18.00 Ogni laboratorio durerà circa 1 ora e ospita al massimo 15 bambini — costo: euro 10,00 a laboratorio Tre diverse tipologie di laboratorio si alterneranno:
Adatti a bambini dai 3 ai 10 anni. |
Ersaf Sabato e domenica laboratori di 20 minuti dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00
|
Spettacolo Orchestra della Natura Sabato 7 e domenica 8 alle ore 14:00
Spettacolo interattivo che racconta le origini della musica e la poesia della natura che la ispira Stand 132 Orchestra della Natura |
Laboratorio Semenzaio in terra cruda Sabato 7 alle ore 15:00 e domenica 8 alle ore 16:00
Costruzione di un semenzaio naturale partendo da un impasto di acqua, paglia e miscela di Terra Cruda® a cura di Monica Bispo Area Corsi Dugnani 2 |
Laboratorio Bee hotel Sabato 7 maggio alle ore 16:00
Presentazione e costruzione di un mini hotel per insetti impollinatori e predatori per favorire la loro riproduzione da mettere nell'orto o sul balcone di casa a cura di Boscoincittà Area Corsi Dugnani 2 |
Spettacolo Riciclare è una magia Domenica 8 maggio alle ore 17:00
Offerta teatrale a tema riciclo rivolto ai bambini dai 4 agli 8 anni, a cura di Amsa Area Corsi Dugnani 1 |