I compagni di viaggio
Sostegno imprescindibile alle nostre attività per il verde di Milano
Un ringraziamento più che particolare è rivolto ai nostri partner che accompagnano l’Associazione senza fine di lucro Orticola di Lombardia nella realizzazione dell’edizione 2023 della mostra mercato botanica più famosa d’Italia uniti dalla comune passione per il verde e per il paesaggio e dall’amore per la nostra città, sempre più sostenibile, supportando in modo rilevante tutte le attività promosse nel corso dell’anno a favore del verde cittadino.
Prima di tutto dobbiamo ricordare la presenza pluridecennale di Ceresio Investors, esempio di generosità e mecenatismo contemporanei. Il gruppo bancario Ceresio Investors, già al nostro fianco dal 2011 come Main Partner della mostra mercato Orticola, dal 2019 affianca la nostra Associazione senza fine di lucro quale Corporate Partner, contribuendo concretamente alla nostra mission nel promuovere e sensibilizzare l’opinione pubblica a favore della cultura del verde con diversi progetti culturali cittadini dedicati, divenuti nel corso degli anni parte integrante del tessuto urbano milanese: ricordiamo le oltre 100 Panchine per Milano che arredano le aree verdi in molti parchi cittadini e l’opera-scultura “Primo giorno di Primavera” realizzata dall’artista milanese Pao nel 2019 nell’ambito del progetto Orticola Arte per Milano, la cui dimora nel Giardino di Via Cesariano, contribuisce a rendere ancora più colorata l’area pubblica verde-ludica dedicata all’infanzia.
Un particolare ringraziamento ai nuovi compagni di viaggio: I Bijoux di Simonetta, azienda leader nel settore della bigiotteria di alta gamma e JANUS et Cie, da oltre 40 anni, leader nel settore dell’arredamento di design per l’outdoor che ha arredato il Padiglione Orticola.
Ai quali si affianca, sempre per il primo anno, Italy Sotheby’s International Realty, che ha voluto condividere con Orticola la passione per il verde e la volontà di promuovere la conoscenza del giardinaggio, attraverso il supporto all’organizzazione dei momenti d’incontro e dei Dialoghi in Giardino.
E ancora un sentito grazie anche ad AIRG Associazione Italiana Ristoratori Giapponesi che diffonde, con momenti d’incontro dedicati al pubblico e alle giurie, l’armonia della gastronomia nipponica tradizionale, strettamente legata alle stagioni e ai luoghi, pervasa dallo spirito di rispetto della natura.
Ringraziamo AMSA che anche quest’anno ha voluto gratificare Orticola mostra mercato 2023 con una sponsorizzazione tecnica eccezionale, offrendo tutti i propri servizi a titolo non oneroso. Un supporto che si inserisce in un progetto di più ampio respiro, continuativo nel tempo, di reciproca collaborazione nel veicolare con ogni mezzo temi importanti e cari ad entrambe le nostre mission al servizio dei cittadini.
Presente sin dalla nascita della mostra mercato, si consolida la partnership con la famiglia Carli che con il proprio brand Mediterranea Cosmetics, attraverso la produzione di prodotti di altissima qualità, combina la ultracentenaria tradizione olearia alla più moderna competenza cosmetica. Anche quest’anno prosegue la collaborazione nel fornire i prodotti per la sanificazione a disposizione del pubblico, degli ospiti e di tutto il team dei servizi generali della mostra mercato.
Ringraziamo per la continua vicinanza creativa Brandart che rinfresca il look del “servizio consegna piante” con nuove e bellissime Maxi-Borsone in cotone écru, pratiche e sostenibili, che si aggiungono alle eleganti Mini-Shopper bi-color e ai pratici Grembiuli di Servizio indossati dal nostro staff da molti anni, rinnovando ad ogni edizione della mostra botanica le novità disponibili con Boutique Orticola.
Ricordiamo che il look del team Orticola al servizio dei visitatori è completato da T-shirt a manica corta in fibra naturale di cotone con stampa serigrafica personalizzata in limited edition, firmate nell’ultimo biennio da YC|WhyCi.
Siamo inoltre grati per il sostegno continuativo del gruppo Essilor-Luxottica in questi anni.
Si riconferma inoltre anche per questa edizione la presenza e l’assistenza del water partner Fonte Plose, tra le più prestigiose e antiche acque italiane, e tra le migliori acque al mondo, a supporto dell’attività dell’area didattico-culturale Aree Corsi Orticola e dei servizi generali della mostra mercato.
Menabrea veste Orticola 2023. Dal 1846 il birrificio attivo più antico d’Italia sorprenderà i nostri vivaisti anche quest’anno, con una nuova bottiglia in limited edition, che riproduce l’immagine della 26° edizione della mostra mercato.
Segnaliamo la rinnovata partecipazione di Wilden.herbals, progetto italiano nato nel 2018 da un’idea di Nicola Robecchi e Delfino Sisto Legnani. Un approccio olistico alla contemporaneità con prodotti a base di erbe, per infondere benessere con grande attenzione alla sostenibilità.
Ci conferma il proprio appoggio E. Boselli, azienda storica lombarda nata a fine ‘800, con sede a Como, che ha fatto della ricerca e dell’attenzione alle tematiche sostenibili il proprio segno distintivo, che fornirà per gli arredi delle aree accoglienza un tessuto 100% poliestere riciclato ignifugo.
I media partner
Siamo riconoscenti a tutti i comunicatori, giornalisti, fotografi e ai media classici e digitali per il loro indispensabile sostegno e, in particolare, ci teniamo a sottolineare l’appoggio incondizionato dei nostri storici media partner attivi sia all’interno della mostra-mercato ai Giardini Pubblici che nel FuoriOrticola. Anche per quest’anno alcuni tra i più prestigiosi media nazionali hanno deciso di sostenere Orticola: iODonna, il femminile del Corriere della Sera, Gardenia, la rivista mensile di giardinaggio più letta e conosciuta, MiTomorrow, il freepress dedicato alla città, GiardinoAntico, il giornale dedicato al recycle design, giardini naturali e arredo del paesaggio, www.grey-panthers.it, il portale della Grey Age per il pubblico degli over 50. Così come prosegue la collaborazione con Radio Monte Carlo, Radio Ufficiale di Orticola 2023, una tra le radio più popolari in Italia.
E senza dimenticare www.elledecor.com e MarieClaireMaison sinonimi di gusto, del design e dell’art de vivre, e il suo editore il gruppo Hearst Italia per l’appoggio, e il supporto con il social contest #FuoriOrticola2023 che per la seconda volta viene ospitato nella sua giornata conclusiva in mostra-mercato ai Giardini Pubblici.
Orticola di Lombardia ringrazia inoltre in modo particolare IGP-DECAUX, per il supporto pluridecennale alla diffusione allargata della propria attività associativa.
I servizi per i visitatori
Significative le migliorie nell’area dei servizi generali e di quelli digitali, grazie alla presenza di un partner tecnico come MIDA Informatica leader nel segmento ticketing che ha permesso di potenziare l’organizzazione tecnico-elettronica con il nuovo servizio di emissione della biglietteria on-line strumento indispensabile ai nostri visitatori per accedere alla mostra-mercato Orticola
Le istituzioni
Un ringraziamento oltremodo doveroso va al Comune di Milano, nonché all’Assessorato alla Cultura e Assessorato all’Ambiente e Verde con i quali è sempre più intensa la nostra collaborazione, a beneficio dei cittadini e della nostra città.
Mostra Orticola 2023
Ceresio Investors (Ceresio Sim), società di intermediazione mobiliare indipendente del Gruppo Banca del Ceresio, affianca Orticola in questa iniziativa perché l’associazione, impegnandosi da sempre con misura ed equilibrio per il miglioramento del verde di Milano, rappresenta i valori di gentilezza e discrezione che sono comuni alla sua filosofia aziendale. Orticola di Lombardia da più di un secolo è impegnata nella tutela e gestione del verde nel nostro Paese, operando sempre con misura, equilibrio e moderazione. Ceresio Investors (Ceresio Sim) ha quindi deciso di affiancare questa Associazione che ben rappresenta i valori di serietà e buon senso che sono comuni alla filosofia della nostra impresa. — Ceresio
Inserire il nostro banner nel vostro sito
Per ottenere il codice per inserire il nostro banner: Cliccare qui: Inserire il nostro banner nel vostro sito