• Press
  • Associazione
    • Associazione
    • Il Consiglio
    • I Presidenti
    • 1865 fondazione
    • Viaggi Soci
    • Indice
  • Filantropia
    • Orticola per Milano
    • Giardino Palazzo Reale
    • Orticola per Leonardo
    • Giardini Montanelli
    • Giardino Perego
    • Orti fioriti Citylife
    • Indice
  • Mostra Orticola
    • Mostra Orticola
    • dialoghi in giardino
    • Giardini Siciliani
    • I Partner
    • Catalogo
    • Fuoriorticola
    • Vetrine Fiorite
  • Al museo
    • Fuoriorticola | Musei
    • Musica alla pergola
    • Giardino Palazzo Reale
    • Orticola per MuseoCity
    • Giardino Futurista
    • Viridarium
    • Indice
  • Convegni
    • 2022 | Orticola in “tour”
    • Le Giornate di Studi
    • Archivio telematico
    • Premio Lavinia Taverna
    • Gli incontri verdi
    • Indice
  • English
Orticola di Lombardia
  • i Soci
  • Lifestyle
  • Edicola
  • Catalogo Orticola
  • Risorse  
Orticola di Lombardia
  • Press
  • Associazione
    • Associazione
      Il Consiglio

      Il Consiglio

      I Presidenti

      I Presidenti

      Orticola di Lombardia

      Orticola di Lombardia

      Orticola nel Novecento

      Orticola nel Novecento

    • Il Consiglio
      Libro Orticola

      Libro Orticola

      Il Consiglio

      Il Consiglio

      1865 fondazione di Orticola

      1865 fondazione di Orticola

      I Presidenti

      I Presidenti

    • I Presidenti
      Volontario giardiniere

      Volontario giardiniere

      Orticola di Lombardia

      Orticola di Lombardia

      1865 fondazione di Orticola

      1865 fondazione di Orticola

      Orticola nel Novecento

      Orticola nel Novecento

    • 1865 fondazione
      Orticola di Lombardia

      Orticola di Lombardia

      Orticola nel Novecento

      Orticola nel Novecento

      Il Consiglio

      Il Consiglio

      Volontario giardiniere

      Volontario giardiniere

    • Viaggi Soci
      2020 | Viaggi

      2020 | Viaggi

      2019 | Viaggi

      2019 | Viaggi

      2018 |Viaggi

      2018 |Viaggi

      2017 |Viaggi

      2017 |Viaggi

    • Indice
      Orticola nel Novecento

      Orticola nel Novecento

      Orticola di Lombardia

      Orticola di Lombardia

      Il Consiglio

      Il Consiglio

      1865 fondazione di Orticola

      1865 fondazione di Orticola

  • Filantropia
    • Orticola per Milano
      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Orticola Arte

      Orticola Arte

      Giardino Perego

      Giardino Perego

    • Giardino Palazzo Reale
      I Giardini Montanelli

      I Giardini Montanelli

      Open Weekend agli Orti

      Open Weekend agli Orti

      Orticola per MuseoCity

      Orticola per MuseoCity

      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

    • Orticola per Leonardo
      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      I Giardini Montanelli

      I Giardini Montanelli

    • Giardini Montanelli
      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      I Giardini Montanelli

      I Giardini Montanelli

      Giardino di Palazzo Reale

      Giardino di Palazzo Reale

      Il Giardino Futurista

      Il Giardino Futurista

    • Giardino Perego
      Volontario giardiniere

      Volontario giardiniere

      Archivio telematico

      Archivio telematico

      Open Weekend agli Orti

      Open Weekend agli Orti

      Orticola Arte

      Orticola Arte

    • Orti fioriti Citylife
      Giardino Perego

      Giardino Perego

      Orticola Arte

      Orticola Arte

      Il Giardino Futurista

      Il Giardino Futurista

      Orti fioriti in CityLife

      Orti fioriti in CityLife

    • Indice
      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      I Giardini Montanelli

      I Giardini Montanelli

  • Mostra Orticola
    • Mostra Orticola
      La voce di Orticola

      La voce di Orticola

      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      I Giardini Storici Siciliani

      I Giardini Storici Siciliani

      Amati Fiori 2023

      Amati Fiori 2023

    • dialoghi in giardino
      La voce di Orticola

      La voce di Orticola

      Archivio Cataloghi

      Archivio Cataloghi

      Mostra Orticola 2023

      Mostra Orticola 2023

      I Giardini Storici Siciliani

      I Giardini Storici Siciliani

    • Giardini Siciliani
      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      I Giardini Storici Siciliani

      I Giardini Storici Siciliani

      Amati Fiori 2023

      Amati Fiori 2023

      I dialoghi in giardino

      I dialoghi in giardino

    • I Partner
      Mostra Orticola 2023

      Mostra Orticola 2023

      La voce di Orticola

      La voce di Orticola

      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      I Giardini Storici Siciliani

      I Giardini Storici Siciliani

    • Catalogo
      I corsi di Orticola

      I corsi di Orticola

      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      Partner di Orticola

      Partner di Orticola

      I dialoghi in giardino

      I dialoghi in giardino

    • Fuoriorticola
      Mostra Orticola 2023

      Mostra Orticola 2023

      Fuoriorticola | Orti e Giardini

      Fuoriorticola | Orti e Giardini

      Fuoriorticola | Musei

      Fuoriorticola | Musei

      FuoriOrticola | Vetrine

      FuoriOrticola | Vetrine

    • Vetrine Fiorite
      I Giardini Storici Siciliani

      I Giardini Storici Siciliani

      La voce di Orticola

      La voce di Orticola

      FuoriOrticola | Vetrine

      FuoriOrticola | Vetrine

      Mostra Orticola 2023

      Mostra Orticola 2023

  • Al museo
    • Fuoriorticola | Musei
      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      Orticola per Leonardo

      Orticola per Leonardo

      2020 | Giornate di Studi

      2020 | Giornate di Studi

      Orticola per MuseoCity

      Orticola per MuseoCity

    • Musica alla pergola
      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      Orticola per Leonardo

      Orticola per Leonardo

      2020 | Giornate di Studi

      2020 | Giornate di Studi

      Orticola per MuseoCity

      Orticola per MuseoCity

    • Giardino Palazzo Reale
      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      I Giardini Montanelli

      I Giardini Montanelli

    • Orticola per MuseoCity
      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      Orticola per Leonardo

      Orticola per Leonardo

      2020 | Giornate di Studi

      2020 | Giornate di Studi

      Orticola per MuseoCity

      Orticola per MuseoCity

    • Giardino Futurista
      Il Giardino Futurista

      Il Giardino Futurista

      La Rosa di Brera

      La Rosa di Brera

      Orticola per MuseoCity

      Orticola per MuseoCity

      La Bellezza dei Fiori

      La Bellezza dei Fiori

    • Viridarium
      Archivio telematico

      Archivio telematico

      2012 | Giornata di Studi

      2012 | Giornata di Studi

      Giardino Perego

      Giardino Perego

      Il Giardino Futurista

      Il Giardino Futurista

    • Indice
      2017 | Giornate di Studi

      2017 | Giornate di Studi

      2015 | Giornate di Studi

      2015 | Giornate di Studi

      2018 | Giornate di Studi

      2018 | Giornate di Studi

      2014 | Giornate di Studi

      2014 | Giornate di Studi

  • Convegni
    • 2022 | Orticola in “tour”
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Archivio telematico

      Archivio telematico

      2020 | Giornate di Studi

      2020 | Giornate di Studi

      2019 | Giornate di Studi

      2019 | Giornate di Studi

    • Le Giornate di Studi
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      Archivio telematico

      Archivio telematico

      Orticola per Leonardo

      Orticola per Leonardo

    • Archivio telematico
      2015 | Giornate di Studi

      2015 | Giornate di Studi

      2020 | Giornate di Studi

      2020 | Giornate di Studi

      2014 | Giornate di Studi

      2014 | Giornate di Studi

      2013 | Giornate di Studi

      2013 | Giornate di Studi

    • Premio Lavinia Taverna
      2015 | Giornate di Studi

      2015 | Giornate di Studi

      2019 | Giornate di Studi

      2019 | Giornate di Studi

      Premio Lavinia Taverna

      Premio Lavinia Taverna

      2014 | Giornate di Studi

      2014 | Giornate di Studi

    • Gli incontri verdi
      Premio Lavinia Taverna

      Premio Lavinia Taverna

      2018 | Giornate di Studi

      2018 | Giornate di Studi

      2013 | Giornate di Studi

      2013 | Giornate di Studi

      Gli incontri verdi di Orticola

      Gli incontri verdi di Orticola

    • Indice
      Archivio telematico

      Archivio telematico

      2019 | Giornate di Studi

      2019 | Giornate di Studi

      2014 | Giornate di Studi

      2014 | Giornate di Studi

      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

  • English
La Rosa di Brera Orticola 2017
Home
XXII Orticola

La Rosa di Brera

 

La collaborazione tra Orticola di Lombardia e la Pinacoteca di Brera, oltre che culturale, è anche floreale. È nato il nuovo ibrido Rosa di Brera®, una varietà a cespuglio a mazzi dedicata alla famosa e illustre Pinacoteca milanese, una qualità di rosa speciale che sarà coltivata dal 21 giugno nell’Orto Botanico di Brera

Una rosa per Brera presente alla Mostra Orticola

venerdì 5 maggio 2017 alle ore 17,00 presso l’Area Corsi alla Magnolia

La presentazione della Rosa di Brera si terrà venerdì 5 maggio alle ore 17,00 presso l’Area Corsi alla Magnolia alla presenza di James Bradburne, Direttore Generale della Pinacoteca di Brera, Martin Kater, Direttore dell’Orto Botanico dell’Università degli Studi di Milano, Gianluca Brivio Sforza, Presidente di Orticola di Lombardia e Francesca Marzotto Caotorta, Vice Presidente di Orticola di Lombardia.

La nuova rosa è nata dalla perseveranza, esperienza e capacità del vivaio Rose Barni, dal 1882 Rose d’Autore a Pistoia, in Toscana. Il progetto è iniziato nella primavera del 2016: con il supporto di Orticola, la Pinacoteca di Brera ha chiesto a Rose Barni di creare un ibrido speciale che è stato chiamato “rosa di Brera”. Nel luglio 2016 il direttore della Pinacoteca di Brera ha visitato il vivaio Barni e selezionato una rosa cluster, creata da uno specialista francese, che è stata successivamente protetta da copyright come “rosa di Brera”.

Nel mese di maggio 2017, la rosa sarà presentata ufficialmente alla Mostra Orticola e trapiantata nell’ Orto Botanico di Brera il 21 giugno per il solstizio d’estate.

Come un quadro unico e irripetibile, nasce dall’incontro di due rose non in commercio, appartiene al gruppo dei rosai a cespuglio a mazzi, con portamento eretto e compatto, fogliame folto, lucido e sano, assai resistente alle malattie.

I fiori, prodotti in abbondanza da maggio fino all’autunno inoltrato, presentano una curiosa forma stellata e mostrano in boccio una tonalità bicolore rossa e gialla che durante l’apertura evolve in un color magenta con risvolti crema nella parte inferiore del petalo.

Questa varietà si presta bene alla formazione di aiuole mono o poli-cromatiche, per conferire effetti massivi di colore, ma si accosta bene anche ad altre essenze perenni o arbustive.
Lo sviluppo è di circa cm 80 in altezza e cm 50 in larghezza.

 

  • Source Testata © Photo Courtesy Rose Barni
Facebook Twitter LinkedIn
Orticola per Milano

Protagonista della vita cittadina, Orticola di Lombardia offre il suo contributo nel diffondere l'interesse e l'amore per il verde

Link in primo piano

Orticola per Milano

La Mostra Orticola, avendo per scopo la raccolta fondi per il verde cittadino, già di tradizione...

Mostra Orticola 2023

Non c'è Primavera, se non c’è Orticola! Orticola accoglie tanti nuovi amici dal Friuli Venezia...

I corsi di Orticola

...

2022 | Orticola in “tour”

Orticola di Lombardia in “tour” a Palermo e Mantova — ottobre e novembre 2022 — a...

Lifestyle… Io donna e Orticola

Orticola di Lombardia pubblica dalla Primavera 2021 racconti e curiosità botaniche nella rubrica...

Gallerie fotografiche

A Milano la Primavera è Orticola, Mostra-mercato di fiori, piante e frutti insoliti, rari e...

Musica antica alla pergola

Musica antica alla Pergola di Leonardo — un omaggio alla grande tradizione di musica strumentale...
Seguici
  • Associazione
  • Filantropia
  • Mostra Orticola
  • Privacy e cookie
  • Back to top
Segreteria esecutiva
Orticola Di Lombardia

Associazione senza fine di lucro

Via Montenapoleone, 8 . 20121 Milano
Tel. +39 02 76001496
E-mail: info@orticola.org
Segreteria Mostra Orticola
E-mail: mostraorticola@orticola.org
Tel. +39 02 776544
Cell. +39 3386614640

p.iva 12451550151

Privacy e Cookie
PRESS
  • Area Press
  • Risorse  
  • Comunicati
  • Rassegne
  • Partner
  • Cataloghi
  • Edicola
  • English
  • Press releases
  • Lifestyle
  • Blog (Archivio)
  • Instagram
  • Facebook


ORTICOLA di LOMBARDIA™ Marchio registrato
©Milano Riproduzione riservata



ORTICOLA ONLINE
Design & Publishing: FASHIONINGMEDIA.COM