• Press
  • Associazione
    • Associazione
    • Il Consiglio
    • Viaggi Soci
    • I Presidenti
    • 1865 fondazione
    • Indice
  • Mostra Orticola
    • Mostra Mercato 2022
    • Catalogo
    • I corsi di Orticola
    • FuoriOrticola 2022
    • Partner 2022
  • Filantropia
    • Orticola per Milano
    • Giardino Palazzo Reale
    • Giardino Perego
    • Orticola per Leonardo
    • I Giardini Montanelli
    • Orti fioriti Citylife
    • Indice
  • Convegni
    • 2022 | Orticola in “tour”
    • Le Giornate di Studi
    • Archivio telematico
    • Premio Lavinia Taverna
    • Gli incontri verdi
    • Indice
  • Al museo
    • Musica alla pergola
    • Giardino Palazzo Reale
    • Orticola per MuseoCity
    • Giardino Futurista
    • Viridarium
    • Indice
  • English
Orticola di Lombardia
  • i Soci
  • Lifestyle
  • Edicola
  • Catalogo Orticola
  • Risorse  
Orticola di Lombardia
  • Press
  • Associazione
    • Associazione
      Orticola nel Novecento

      Orticola nel Novecento

      1865 fondazione di Orticola

      1865 fondazione di Orticola

      Libro Orticola

      Libro Orticola

      Il Consiglio

      Il Consiglio

    • Il Consiglio
      Il Consiglio

      Il Consiglio

      Orticola nel Novecento

      Orticola nel Novecento

      Archivio telematico

      Archivio telematico

      Volontario giardiniere

      Volontario giardiniere

    • Viaggi Soci
      2020 | Viaggi

      2020 | Viaggi

      2019 | Viaggi

      2019 | Viaggi

      2018 |Viaggi

      2018 |Viaggi

      2017 |Viaggi

      2017 |Viaggi

    • I Presidenti
      Volontario giardiniere

      Volontario giardiniere

      Orticola di Lombardia

      Orticola di Lombardia

      Libro Orticola

      Libro Orticola

      Orticola nel Novecento

      Orticola nel Novecento

    • 1865 fondazione
      Libro Orticola

      Libro Orticola

      Il Consiglio

      Il Consiglio

      I Presidenti

      I Presidenti

      Archivio telematico

      Archivio telematico

    • Indice
      Orticola nel Novecento

      Orticola nel Novecento

      Orticola di Lombardia

      Orticola di Lombardia

      Il Consiglio

      Il Consiglio

      1865 fondazione di Orticola

      1865 fondazione di Orticola

  • Mostra Orticola
    • Mostra Mercato 2022
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Mostra Orticola 2022

      Mostra Orticola 2022

      Archivio Cataloghi

      Archivio Cataloghi

      FuoriOrticola 2022

      FuoriOrticola 2022

    • Catalogo
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Mostra Orticola 2022

      Mostra Orticola 2022

      Archivio Cataloghi

      Archivio Cataloghi

      FuoriOrticola 2022

      FuoriOrticola 2022

    • I corsi di Orticola
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Mostra Orticola 2022

      Mostra Orticola 2022

      Archivio Cataloghi

      Archivio Cataloghi

      FuoriOrticola 2022

      FuoriOrticola 2022

    • FuoriOrticola 2022
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Mostra Orticola 2022

      Mostra Orticola 2022

      Archivio Cataloghi

      Archivio Cataloghi

      FuoriOrticola 2022

      FuoriOrticola 2022

    • Partner 2022
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Mostra Orticola 2022

      Mostra Orticola 2022

      Archivio Cataloghi

      Archivio Cataloghi

      FuoriOrticola 2022

      FuoriOrticola 2022

  • Filantropia
    • Orticola per Milano
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      Giardino Perego

      Giardino Perego

      Green City Milano

      Green City Milano

    • Giardino Palazzo Reale
      2020 | Giornate di Studi

      2020 | Giornate di Studi

      La Bellezza dei Fiori

      La Bellezza dei Fiori

      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      Giardino Perego

      Giardino Perego

    • Giardino Perego
      I Giardini Montanelli

      I Giardini Montanelli

      Giardino di Palazzo Reale

      Giardino di Palazzo Reale

      I Progetti Fioriti di Orticola

      I Progetti Fioriti di Orticola

      Orticola per MuseoCity

      Orticola per MuseoCity

    • Orticola per Leonardo
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      I Giardini Montanelli

      I Giardini Montanelli

    • I Giardini Montanelli
      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      I Giardini Montanelli

      I Giardini Montanelli

      Giardino di Palazzo Reale

      Giardino di Palazzo Reale

      Il Giardino Futurista

      Il Giardino Futurista

    • Orti fioriti Citylife
      Volontario giardiniere

      Volontario giardiniere

      "MiColtivo, Orto a Scuola"

      "MiColtivo, Orto a Scuola"

      La Bellezza dei Fiori

      La Bellezza dei Fiori

      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

    • Indice
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      I Giardini Montanelli

      I Giardini Montanelli

  • Convegni
    • 2022 | Orticola in “tour”
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Archivio telematico

      Archivio telematico

      2020 | Giornate di Studi

      2020 | Giornate di Studi

      2019 | Giornate di Studi

      2019 | Giornate di Studi

    • Le Giornate di Studi
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      FuoriOrticola | Musei

      FuoriOrticola | Musei

      FuoriOrticola | Déco floreale nei musei

      FuoriOrticola | Déco floreale nei musei

      FuoriOrticola | Per bambini

      FuoriOrticola | Per bambini

    • Archivio telematico
      2017 | Giornate di Studi

      2017 | Giornate di Studi

      2019 | Giornate di Studi

      2019 | Giornate di Studi

      2013 | Giornate di Studi

      2013 | Giornate di Studi

      Premio Lavinia Taverna

      Premio Lavinia Taverna

    • Premio Lavinia Taverna
      Premio Lavinia Taverna

      Premio Lavinia Taverna

      2013 | Giornate di Studi

      2013 | Giornate di Studi

      2015 | Giornate di Studi

      2015 | Giornate di Studi

      2012 | Giornata di Studi

      2012 | Giornata di Studi

    • Gli incontri verdi
      2019 | Giornate di Studi

      2019 | Giornate di Studi

      2018 | Giornate di Studi

      2018 | Giornate di Studi

      Premio Lavinia Taverna

      Premio Lavinia Taverna

      2017 | Giornate di Studi

      2017 | Giornate di Studi

    • Indice
      2012 | Giornata di Studi

      2012 | Giornata di Studi

      Gli incontri verdi di Orticola

      Gli incontri verdi di Orticola

      2019 | Giornate di Studi

      2019 | Giornate di Studi

      Premio Lavinia Taverna

      Premio Lavinia Taverna

  • Al museo
    • Musica alla pergola
      FuoriOrticola | Musei

      FuoriOrticola | Musei

      FuoriOrticola | Déco floreale nei musei

      FuoriOrticola | Déco floreale nei musei

      FuoriOrticola | Per bambini

      FuoriOrticola | Per bambini

      FuoriOrticola | Incontri

      FuoriOrticola | Incontri

    • Giardino Palazzo Reale
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      I Giardini Montanelli

      I Giardini Montanelli

    • Orticola per MuseoCity
      FuoriOrticola | Musei

      FuoriOrticola | Musei

      FuoriOrticola | Déco floreale nei musei

      FuoriOrticola | Déco floreale nei musei

      FuoriOrticola | Per bambini

      FuoriOrticola | Per bambini

      FuoriOrticola | Incontri

      FuoriOrticola | Incontri

    • Giardino Futurista
      2017 | Giornate di Studi

      2017 | Giornate di Studi

      Il Viridarium di Orticola

      Il Viridarium di Orticola

      La Bellezza dei Fiori

      La Bellezza dei Fiori

      2019 | Giornate di Studi

      2019 | Giornate di Studi

    • Viridarium
      2015 | Giornate di Studi

      2015 | Giornate di Studi

      2018 | Giornate di Studi

      2018 | Giornate di Studi

      FuoriOrticola | Incontri

      FuoriOrticola | Incontri

      2015 | I Giardini dei Vivaisti

      2015 | I Giardini dei Vivaisti

    • Indice
      FuoriOrticola | Déco floreale nei musei

      FuoriOrticola | Déco floreale nei musei

      Orticola per Leonardo

      Orticola per Leonardo

      FuoriOrticola | Per bambini

      FuoriOrticola | Per bambini

      2012 | Giornata di Studi

      2012 | Giornata di Studi

  • English
Archivio telematico Botanica
Home
Storia

Archivio telematico

Le Giornate di Studi 2020 — Raccolta video integrale — L’archivio telematico nasce con il programma di studi quadriennale organizzato da Orticola di Lombardia nel 2012, a cura di Filippo Pizzoni e Margherita Lombardi. I documenti disponibili sono resi accessibili per ricercatori, studenti e appassionati di storia botanica.

Con l’edizione 2020, l’archivio si arricchisce di una raccolta video che ripercorre l’integralità del programma sviluppato i 14 e 15 febbraio per l’ottava stagione de “Le Giornate di Studi di Orticola di Lombardia”.

— Concezione, contenuti, immagini e riferimenti: Archivio Orticola per gentile concessione dei relatori.

Archivio telematico di Orticola di Lombardia

Indice tematico VIDEO

I video pubblicati di seguito sono riprese dirette prive di editing e sono quindi soggetti a imperfezioni tecniche.
Questa pubblicazione nasce per offrire un accesso intemporale ai contenuti sviluppati nel programma delle Giornate di Studi 2020. — Si ringraziano i relatori per l’impegno e la preziosa contribuzione.

L’archivio video è accessibile gratuitamente per visione. I video sono altresì disponibili nella modalità “embed” (incorporamento) offerta da YouTube. Questo materiale video NON può essere decompilato per utilizzo terzo e/o commerciale senza autorizzazione scritta dagli aventi diritto, mentre è consentito l’incorporamento dell’intero video secondo le modalità “embed” di YouTube su siti terzi ed esclusivamente per visione con accesso libero e gratuito.

  • “Ultime ricerche e nuovi scenari”

 
 

Indice tematico PDF

  • “La cultura delle piante in Italia dal ‘700 all’Unità”
  • “La cultura delle piante dall’unità al conflitto mondiale”
  • “Dal primo Dopoguerra agli anni Ottanta”


Le Giornate di Studi di Orticola di Lombardia 2020

Per approfondimenti consultare la pagina dedicata all’evento —> cliccare qui

Ultime ricerche e nuovi scenari

14 febbraio 2020 | GAM, Galleria d’Arte Moderna di Milano

Sessione mattutina | “Ultimi studi e partecipazione attiva”


1.1 | Oliva di Collobiano — Quali esplorazioni ancora?


1.2 | Giacomo Castana — “Botanica per tutti”: anteprima in esclusiva del documentario


1.3 | Federica Colucci — Anthosart Green Tool: strumento per scoprire, progettare e trovare …


1.4 | Mariangela Girlanda — Come contribuire alla tutela della biodiversità. Progetto LIFEorchids


Sessione pomeridiana | “La ricerca continua”

1.5 | Margherita Lombardi | IBH: il patrimonio botanico


1.6 | Carlos Magdalena — Rescue mission, endangered plant species


1.7 | Mauro Crescini — Perenni e graminacee: ultime introduzioni


1.8 | Paolo Gullino — Riscoprire piante dalle mille proprietà


1.9 | Andrea Bassino — Fare giardino con le piante spontanee della flora nativa

Le Giornate di Studi di Orticola di Lombardia 2020

15 febbraio 2020 | GAM, Galleria d’Arte Moderna di Milano

Sessione mattutina | “Vecchi saperi e nuove tecniche”


2.1 | Renato Bruni — Nuove discipline e ultime ricerche


2.2 | Enrico Calvo — Foreste in Lombardia, stato dell’arte e nuove opportunità


2.3 | Monica Botta — Healing garden, therapeutic landscape, urban health: la natura che cura


2.4 | Alberta Campitelli — Valorizzazione e nuovi strumenti per la gestione del verde storico


Sessione pomeridiana | “Ultime Frontiere”

2.5 | Marcellina Bertolinelli e Lidia Pinti — Il BIM nella gestione progettuale dei giardini


2.6 | James Basson et Clémence Chupin — Xeriscaping: du paysage au jardin


2.7 | Laura Gatti — Progettare soluzioni nature oriented


2.8 | Alessandra Gagliardi | I boschi e le foreste: le autostrade verdi per la mobilità della fauna


2.9 | Daniela Beretta | Nuovi nemici naturali: un’altra difesa è possibile

torna all’indice

La Giornata di Studi di Orticola di Lombardia 2012

Per consultare la pagina dedicata all’evento —> cliccare qui

torna all’indice

“La cultura delle piante in Italia dal ‘700 all’Unità”

I fiori di Francesco Hayez (1791-1882): quali specie e quali racconti
di Luca Guerrino Fadini

Scarica il PDF Giornata di Studi 2012 Luca Guerrino Fadini


Il colore delle piante tintorie nelle manifatture dell’Italia preunitaria
di Paola Barzanò

Scarica il PDF Giornata di Studi 2012 Paola Barzanò


La camelia dall’oriente all’occidente: il ruolo dell’aristocrazia lombarda nella sua diffusione in Italia
di Andrea Corneo

Scarica il PDF Giornata di Studi 2012 Andrea Corneo


Viaggiatori e cercatori, l’introduzione di specie esotiche
di Filippo Pizzoni

Scarica il PDF Giornata di Studi 2012 Filippo Pizzoni


Storia italiana e patrimonio francese. Villoresi e Casoretti come ibridatori di rose
di Andrew Hornung

Scarica il PDF Giornata di Studi 2012 Andrew Hornung


Alessandro Manzoni tra agronomia, botanica e nomenclatura
di Gianmarco Gaspari

Scarica il PDF Giornata di Studi 2012 Gianmarco Gaspari


Gli Orti di Pavia e di Milano nel periodo dell’Assolutismo asburgico
di Agnese Visconti

Scarica il PDF Giornata di Studi 2012 Agnese Visconti


Passeggiate e almanacchi: Villa Reale di Monza e giardino Traversi a Desio
di Franco Giorgetta

Scarica il PDF Giornata di Studi 2012 Franco Giorgetta


Un giardino lombardo progettato da Leopoldo Pollach
di Ginevra Agliardi

Scarica il PDF Giornata di Studi 2012 Ginevra Agliardi


Scendiamo in giardino. Immagini e società dall’Ancien Régime al Risorgimento
di Stefano Zuffi

Scarica il PDF Giornata di Studi 2012 Stefano Zuffi


Eccetto dove diversamente specificato, questo Archivio è operato sotto licenza Creative Commons

Quest’ opera è distribuita con
licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 3.0 Unported

Licenza Creative Commons

La Giornata di Studi di Orticola di Lombardia 2013

Per consultare la pagina dedicata all’evento —> cliccare qui

torna all’indice

“La cultura delle piante dall’unità al conflitto mondiale”

Esplorazioni e ricerche botaniche
di Enrico Banfi e Agnese Visconti

Scarica il PDF Giornata di Studi 2013 Enrico Banfi e Agnese Visconti


La natura in omaggio
di Daniele Fazio

Scarica il PDF Giornata di Studi 2013 Daniele Fazio


Fiori e linea
di Lucia Impelluso

Scarica il PDF Giornata di Studi 2013 Lucia Impelluso


Il paesano delle Roncole
di Marta Isnenghi

Scarica il PDF Giornata di Studi 2013 Marta Isnenghi


Serre giardini d’inverno, cultura e coltura delle piante
di Sabina Villa

Scarica il PDF Giornata di Studi 2013 Sabina Villa


La storia dei vivai Ingegnoli
di Francesco Ingegnoli

Scarica il PDF Giornata di Studi 2013 Francesco Ingegnoli


I taccuini
di Augusto Pirola e Nella Credaro

Scarica il PDF Giornata di Studi 2013 Augusto Pirola e Nella Credaro


Eccetto dove diversamente specificato, questo Archivio è operato sotto licenza Creative Commons

Quest’ opera è distribuita con
licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 3.0 Unported

Licenza Creative Commons

La Giornata di Studi di Orticola di Lombardia 2014

Per consultare la pagina dedicata all’evento —> cliccare qui

torna all’indice

“Dal primo Dopoguerra agli anni Ottanta”

I giardini storici aprono al pubblico. Le Isole Borromeo
di Vitaliano Borromeo

Scarica il PDF Giornate di Studi 2014 Vitaliano Borromeo


Il revival del giardino all’Italiana dagli anni Venti dall’unità d’Italia all’inizio del Novecento
di Annamaria Conforti Calcagni

Scarica il PDF Giornata di Studi 2014 Annamaria Conforti Calcagni


Piante e fiori nella moda italiana, dagli anni Venti agli anni Ottanta.
di Virginia Hill

Scarica il PDF Giornata di Studi 2014 Virginia Hill


Il giardino del poeta
di Federico Carlo Simonelli

Scarica il PDF Giornata di Studi 2014 Federico Carlo Simonelli


Eccetto dove diversamente specificato, questo Archivio è operato sotto licenza Creative Commons

Quest’ opera è distribuita con
licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 3.0 Unported

Licenza Creative Commons

Facebook Twitter LinkedIn
Orticola per Milano

Protagonista della vita cittadina, Orticola di Lombardia offre il suo contributo nel diffondere l'interesse e l'amore per il verde

Link in primo piano

2022 | Orticola in “tour”

Orticola in “tour” a Palermo e Mantova — ottobre e novembre 2022 — a promuovere la cultura...

FuoriOrticola | Musei

Orticola al Museo sin dal 2005 nutre una collaborazione con i più importanti musei milanesi,...

FuoriOrticola | Déco floreale nei musei

Particolari installazioni floreali, a cura del Team Pastor Flowers, sono presenti in alcuni musei e...

FuoriOrticola | Per bambini

Attività con i Bambini : Fuori Orticola, giunto alla 4a edizione, semina un desiderio di...

FuoriOrticola | Incontri

Incontri : Fuori Orticola, giunto alla 4a edizione, semina un desiderio di condivisione, conoscenza...

I corsi di Orticola

Numerosi corsi gratuiti, dall’arte floreale alla cultura del giardino, laboratori e incontri con...

Lifestyle… Io donna e Orticola

Orticola di Lombardia pubblica dalla Primavera 2021 racconti e curiosità botaniche nella rubrica...
Seguici
  • Associazione
  • Filantropia
  • Mostra Orticola
  • Privacy e cookie
  • Back to top
Segreteria esecutiva
Orticola Di Lombardia

Associazione senza fine di lucro

Via Montenapoleone, 8 . 20121 Milano
Tel. +39 02 76001496
E-mail: info@orticola.org
Segreteria Mostra Orticola
E-mail: mostraorticola@orticola.org
Tel. +39 02 776544
Cell. +39 3386614640

p.iva 12451550151

Privacy e Cookie
PRESS
  • Area Press
  • Risorse  
  • Comunicati
  • Rassegne
  • Partner
  • Cataloghi
  • Edicola
  • English
  • Press releases
  • Lifestyle
  • Blog (Archivio)
  • Instagram
  • Facebook


ORTICOLA di LOMBARDIA™ Marchio registrato
©Milano Riproduzione riservata



ORTICOLA ONLINE
Design & Publishing: FASHIONINGMEDIA.COM