• Press
  • Associazione
    • Associazione
    • Il Consiglio
    • I Presidenti
    • 1865 fondazione
    • Viaggi Soci
    • Indice
  • Mostra Orticola
    • Mostra Orticola
    • I Partner
    • I momenti d’incontro
    • Catalogo
    • Il FuoriOrticola
  • Filantropia
    • Orticola per Milano
    • Giardino Palazzo Reale
    • Giardino Perego
    • Orticola per Leonardo
    • I Giardini Montanelli
    • Orti fioriti Citylife
    • Indice
  • Convegni
    • 2022 | Orticola in “tour”
    • Le Giornate di Studi
    • Archivio telematico
    • Premio Lavinia Taverna
    • Gli incontri verdi
    • Indice
  • Al museo
    • Musica alla pergola
    • Giardino Palazzo Reale
    • Orticola per MuseoCity
    • Giardino Futurista
    • Viridarium
    • Indice
  • English
Orticola di Lombardia
  • i Soci
  • Lifestyle
  • Edicola
  • Catalogo Orticola
  • Risorse  
Orticola di Lombardia
  • Press
  • Associazione
    • Associazione
      Volontario giardiniere

      Volontario giardiniere

      Orticola di Lombardia

      Orticola di Lombardia

      Archivio telematico

      Archivio telematico

      Libro Orticola

      Libro Orticola

    • Il Consiglio
      Libro Orticola

      Libro Orticola

      Volontario giardiniere

      Volontario giardiniere

      I Presidenti

      I Presidenti

      Il Consiglio

      Il Consiglio

    • I Presidenti
      Orticola nel Novecento

      Orticola nel Novecento

      1865 fondazione di Orticola

      1865 fondazione di Orticola

      Archivio telematico

      Archivio telematico

      Il Consiglio

      Il Consiglio

    • 1865 fondazione
      Orticola nel Novecento

      Orticola nel Novecento

      Il Consiglio

      Il Consiglio

      Volontario giardiniere

      Volontario giardiniere

      Archivio telematico

      Archivio telematico

    • Viaggi Soci
      2020 | Viaggi

      2020 | Viaggi

      2019 | Viaggi

      2019 | Viaggi

      2018 |Viaggi

      2018 |Viaggi

      2017 |Viaggi

      2017 |Viaggi

    • Indice
      I Presidenti

      I Presidenti

      Il Consiglio

      Il Consiglio

      Orticola di Lombardia

      Orticola di Lombardia

      1865 fondazione di Orticola

      1865 fondazione di Orticola

  • Mostra Orticola
    • Mostra Orticola
      Info utili & Biglietti

      Info utili & Biglietti

      Orticola 2023 - Anteprima

      Orticola 2023 - Anteprima

      Partner di Orticola

      Partner di Orticola

      Archivio Cataloghi

      Archivio Cataloghi

    • I Partner
      Info utili & Biglietti

      Info utili & Biglietti

      Orticola 2023 - Anteprima

      Orticola 2023 - Anteprima

      Partner di Orticola

      Partner di Orticola

      Archivio Cataloghi

      Archivio Cataloghi

    • I momenti d’incontro
      Info utili & Biglietti

      Info utili & Biglietti

      Orticola 2023 - Anteprima

      Orticola 2023 - Anteprima

      Partner di Orticola

      Partner di Orticola

      Archivio Cataloghi

      Archivio Cataloghi

    • Catalogo
      Info utili & Biglietti

      Info utili & Biglietti

      Orticola 2023 - Anteprima

      Orticola 2023 - Anteprima

      Partner di Orticola

      Partner di Orticola

      Archivio Cataloghi

      Archivio Cataloghi

    • Il FuoriOrticola
      Info utili & Biglietti

      Info utili & Biglietti

      Orticola 2023 - Anteprima

      Orticola 2023 - Anteprima

      Partner di Orticola

      Partner di Orticola

      Archivio Cataloghi

      Archivio Cataloghi

  • Filantropia
    • Orticola per Milano
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      Orticola Arte

      Orticola Arte

      Giardino Perego

      Giardino Perego

    • Giardino Palazzo Reale
      La Bellezza dei Fiori

      La Bellezza dei Fiori

      Il Giardino Futurista

      Il Giardino Futurista

      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      I Progetti Fioriti di Orticola

      I Progetti Fioriti di Orticola

    • Giardino Perego
      Orti fioriti in CityLife

      Orti fioriti in CityLife

      Archivio telematico

      Archivio telematico

      Open Weekend agli Orti

      Open Weekend agli Orti

      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

    • Orticola per Leonardo
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      I Giardini Montanelli

      I Giardini Montanelli

    • I Giardini Montanelli
      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      I Giardini Montanelli

      I Giardini Montanelli

      Giardino di Palazzo Reale

      Giardino di Palazzo Reale

      Il Giardino Futurista

      Il Giardino Futurista

    • Orti fioriti Citylife
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Open Weekend agli Orti

      Open Weekend agli Orti

      Giardino di Palazzo Reale

      Giardino di Palazzo Reale

      "MiColtivo, Orto a Scuola"

      "MiColtivo, Orto a Scuola"

    • Indice
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      I Giardini Montanelli

      I Giardini Montanelli

  • Convegni
    • 2022 | Orticola in “tour”
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Archivio telematico

      Archivio telematico

      2020 | Giornate di Studi

      2020 | Giornate di Studi

      2019 | Giornate di Studi

      2019 | Giornate di Studi

    • Le Giornate di Studi
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      Archivio telematico

      Archivio telematico

    • Archivio telematico
      Premio Lavinia Taverna

      Premio Lavinia Taverna

      2015 | Giornate di Studi

      2015 | Giornate di Studi

      2012 | Giornata di Studi

      2012 | Giornata di Studi

      2020 | Giornate di Studi

      2020 | Giornate di Studi

    • Premio Lavinia Taverna
      2012 | Giornata di Studi

      2012 | Giornata di Studi

      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Premio Lavinia Taverna

      Premio Lavinia Taverna

      2018 | Giornate di Studi

      2018 | Giornate di Studi

    • Gli incontri verdi
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      2014 | Giornate di Studi

      2014 | Giornate di Studi

      Gli incontri verdi di Orticola

      Gli incontri verdi di Orticola

      2020 | Giornate di Studi

      2020 | Giornate di Studi

    • Indice
      2018 | Giornate di Studi

      2018 | Giornate di Studi

      Premio Lavinia Taverna

      Premio Lavinia Taverna

      2019 | Giornate di Studi

      2019 | Giornate di Studi

      2015 | Giornate di Studi

      2015 | Giornate di Studi

  • Al museo
    • Musica alla pergola
      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      Orticola per Leonardo

      Orticola per Leonardo

      2020 | Giornate di Studi

      2020 | Giornate di Studi

    • Giardino Palazzo Reale
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      I Giardini Montanelli

      I Giardini Montanelli

    • Orticola per MuseoCity
      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      Orticola per Leonardo

      Orticola per Leonardo

      2020 | Giornate di Studi

      2020 | Giornate di Studi

    • Giardino Futurista
      2020 | Giornate di Studi

      2020 | Giornate di Studi

      Orticola per MuseoCity

      Orticola per MuseoCity

      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      2013 | Giornate di Studi

      2013 | Giornate di Studi

    • Viridarium
      2019 | Giornate di Studi

      2019 | Giornate di Studi

      Giardino di Palazzo Reale

      Giardino di Palazzo Reale

      2017 | Giornate di Studi

      2017 | Giornate di Studi

      Alla scoperta dei tesori nascosti

      Alla scoperta dei tesori nascosti

    • Indice
      2013 | Giornate di Studi

      2013 | Giornate di Studi

      Alla scoperta dei tesori nascosti

      Alla scoperta dei tesori nascosti

      Orticola per Leonardo

      Orticola per Leonardo

      Orticola per MuseoCity

      Orticola per MuseoCity

  • English
Orti fioriti in CityLife Botanica
Home
Orti Urbani

Orti fioriti in CityLife

Gli Orti Fioriti realizzati in CityLife nell’ambito del progetto di riqualificazione urbana del quartiere Fiera di Milano, in un’area raddoppiata rispetto alle precedenti edizioni permetteranno la realizzazione di un progetto molto variegato e ricco di novità tutte da scoprire…

Photo Courtesy CityLife – Orti Fioriti in CityLife

2019 | Apertura degli Orti Fioriti in CityLife

Dal 1 aprile, tutte le mattine dalle 8:30 alle 13:00 gli Orti Fioriti in CityLife saranno aperti al pubblico con ingresso libero.

2018 | Apertura estiva

Dal 21 maggio e per tutta l’estate tutte le mattine dalle 9:00 alle 13:00 gli Orti Fioriti di CityLife saranno aperti al pubblico. La Cooperativa del Sole vi attende per illustravi le coltivazioni presenti, alla scoperta non solo di fiori e ortaggi tradizionali e insoliti ma anche di coltivazioni particolari come la Pergola delle Zucche, il Giardino delle Mente e quello delle Erbe.

2017 | Gli Orti Fioriti in CityLife

Orti Citylife 2017

Nell’ambito del progetto di riqualificazione urbana del quartiere Fiera di Milano, a cura di CityLife, Orticola di Lombardia ha realizzato negli scorsi anni gli “Orti Fioriti”, un’estensione di circa 3.000 metri quadrati che, grazie al grande successo ottenuto, quest’anno raddoppiano. Il progetto di ampliamento, sempre ideato da Filippo Pizzoni con l’aiuto e le piante di Susanna Magistretti di Cascina Bollate, il vivaio dentro al Carcere di Bollate, non poteva essere la semplice continuazione del disegno del 2015 e il semplice proseguimento delle prose e dei filari: infatti lo spazio diventa oggi così grande che non si riesce più ad abbracciarlo in un solo sguardo.
Il progetto pertanto invita alla scoperta di veri e propri orti-giardini, a tema, spazi fatti apposta per ospitare coltivazioni orticole particolari e dove, ancora, imparare qualcosa di nuovo.
E quindi non solo riscoprire il fiore della melanzana, ma inebriarsi nel Giardino delle infinite-Mente, (una collezione di decine di mente dall’aroma diverso) attraversare la Pergola delle zucche, (una selezione di piccole zucche ornamentali) ma anche imparare come è fatta la liquirizia o che pianta è il ricino, e ancora addentrarci nel Giardino delle Erbe, riscoprendo quelle eduli e spontanee, utilizzare l’Orto rialzato, per lavorare tutti insieme, nell’orto! E ancora il Giardino dei Profumi, realizzato con le erbe aromatiche più usate in cucina, oppure il Viale dei Fruttiferi nani, dove saranno piantati degli alberi da frutto coltivati a spalliera e tenuti molto bassi.

Il progetto degli “Orti fioriti” interpreta appieno la missione di Orticola di Lombardia che da sempre promuove il sapere e la tradizione italiana di orticoltura e giardinaggio.

L’obiettivo è sempre quello di ridare ai milanesi il sapere agronomico non disgiunto dal gusto del bello, mettendo a disposizione del pubblico spazi verdi aperti, adatti allo svago e a momenti di relax. Un regalo alla città di cui Orticola e CityLife sono molto orgogliosi!

Orti fioriti in città nella rivista Gardenia

gardenia-orti-fioriti

Un bellissimo articolo sugli Orti Fioriti in CityLife sull’inserto “Orti e Giardini” — GARDENIA, febbraio 2017.
Si ringrazia Emanuela Rosa-Clot, Margherita Lombardi e Matteo Carassale per le bellissime foto.

Orto italiano dal disegno contemporaneo

Un orto italiano rivisitato, alla luce di un disegno contemporaneo: grandi aiuole, disposte tra loro a comporre un percorso spezzato, quasi labirintico, all’interno delle quali si alternano coltivazioni orticole e piantagioni ornamentali, disposte secondo un inattesa inclinazione a 45°. Ecco quindi lunghe strisce colorate carciofi ed echinacea, di agli e di dalie, di pomodori e di zinnie, di bietole e di echinacea, di fragole e di menta, di bietole e di girasoli… in un caleidoscopio di profumi e di colori, disegnato da Filippo Pizzoni e realizzato da Susanna Magistretti di Cascina Bollate.

orto-fiorito-assonometria

Ortaggi, erbe aromatiche, fiori e altre piante

Lunghe aiuole di ortaggi e di fiori, come nella migliore tradizione italiana, quando accanto a tutte le piante utili, come ortaggi, erbe aromatiche o officinali, si coltivavano anche fiori, per ornare le tavole, per celebrare gli eventi familiari, per indossarli nei giorni di festa!

Un orto dove trovano però posto tante altre piante da sempre amiche dell’uomo e della sua tavole.. o della sua salute. E accanto ad altre diciotto aiuole di insalate, un giardino di sole erbe aromatiche, ma anche lunghi filari di viti, una pergola di zucche rampicanti, una coltivazione di piante buone o utili, inconsuete e bellissime come il topinambur, il ricino, il cardo dei lanaioli, la liquirizia…

ortista-citylife

Uno spazio didattico

Uno spazio dove imparare a riconoscere gli ortaggi, prima che arrivino sui banchi dei fruttivendoli, ma anche un luogo dove prendere spunto per i propri orti e per i propri giardini, dove ritrovare le radici della nostra tradizione di coltivatori e ma anche dove trovare nuove forme di bellezza.

Un vero orto di 2000 mq che crescerà con i veri ritmi delle stagioni, nel quale seguire i ritmi della natura e lo sviluppo di quello che mangiamo tutti i giorni: ad aprile si troveranno, come negli orti di campagna, le prime lattughe, le cipolle, le fragole, il prezzemolo; nel corso delle settimane cresceranno gli ortaggi seminati a marzo o i bulbi da fiori piantati a inizio primavera, e via via le lunghe aiuole si riempiranno di verdure e fioriture secondo l’avanzare della stagione, per scoppiare a giugno e per tutta l’estate, fino a settembre e ottobre quando le ultime verdure di stagione lasceranno il passo ai cavoli che annunciano l’inverno…

Uno spazio dove imparare a conoscere curiosità come le bietole a costa colorata o le fragoli bianche, oppure vedere come crescono le piante rampicanti del piselli o dei fagioli, accanto a fiori bellissimi come il Lathyrus odoratus, (ricordate che il nome scientifico va sempre in corsivo, maiuscola per il genere minuscola per la specie, esattamente come è scritto qui) il cosiddetto ‘pisello odoroso’. Un luogo per divertirsi, tra grandi e piccini, ma anche dove apprendere cose nuove insieme a vecchi saperi anche grazie a eventi, laboratori e momenti di incontro che CityLife organizzerà con l’aiuto di Orticola di Lombardia.

2016 | Due giorni dedicati all’orto, tra espositori, incontri e laboratori

Un programma d’incontri si è svolto sabato 24 e domenica 25 settembre dalle ore 10:30 alle 18:30 con ingresso libero in Viale Berengario angolo P.le Arduino (MM1 Amendola – M5 Tre Torri).

Approfondimento… Open Weekend Orti Fioriti

2017 | Due giorni agli Orti Fioriti | Green City Milano

I 23 e 24 settembre si aprirono le porte degli Orti Fioriti CityLife, lo spazio verde ricco di piante, ortaggi e fiori, dove poter apprendere qualcosa in più sul mondo “green”.

Orticola di Lombardia nuovamente nel calendario dell’iniziativa Green City Milano promossa dal Comune: per tre giorni il verde è protagonista negli orti e nei cortili della città.

Approfondimento… Orti Fioriti | Green City Milano

Conoscere CityLife www.city-life.it

Facebook Twitter LinkedIn
Orticola per Milano

Protagonista della vita cittadina, Orticola di Lombardia offre il suo contributo nel diffondere l'interesse e l'amore per il verde

Link in primo piano

Info utili & Biglietti

Informazioni utili per la Mostra Mercato Nuovi orari e promozione per l'acquisto biglietti ...

Orticola 2023 – Anteprima

Non c'è Primavera, se non c’è Orticola! Orticola accoglie tanti nuovi amici dal Friuli Venezia...

I momenti d’incontro

Numerosi corsi gratuiti, dall’arte floreale alla cultura del giardino.Laboratori e incontri con...

2022 | Orticola in “tour”

Orticola di Lombardia in “tour” a Palermo e Mantova — ottobre e novembre 2022 — a...

Lifestyle… Io donna e Orticola

Orticola di Lombardia pubblica dalla Primavera 2021 racconti e curiosità botaniche nella rubrica...

Gallerie fotografiche

A Milano la Primavera è Orticola, Mostra-mercato di fiori, piante e frutti insoliti, rari e...

Musica antica alla pergola

Musica antica alla Pergola di Leonardo — un omaggio alla grande tradizione di musica strumentale...
Seguici
  • Associazione
  • Filantropia
  • Mostra Orticola
  • Privacy e cookie
  • Back to top
Segreteria esecutiva
Orticola Di Lombardia

Associazione senza fine di lucro

Via Montenapoleone, 8 . 20121 Milano
Tel. +39 02 76001496
E-mail: info@orticola.org
Segreteria Mostra Orticola
E-mail: mostraorticola@orticola.org
Tel. +39 02 776544
Cell. +39 3386614640

p.iva 12451550151

Privacy e Cookie
PRESS
  • Area Press
  • Risorse  
  • Comunicati
  • Rassegne
  • Partner
  • Cataloghi
  • Edicola
  • English
  • Press releases
  • Lifestyle
  • Blog (Archivio)
  • Instagram
  • Facebook


ORTICOLA di LOMBARDIA™ Marchio registrato
©Milano Riproduzione riservata



ORTICOLA ONLINE
Design & Publishing: FASHIONINGMEDIA.COM