• Press
  • Associazione
    • Associazione
    • Il Consiglio
    • Viaggi Soci
    • I Presidenti
    • 1865 fondazione
    • Indice
  • Mostra Orticola
    • Mostra Mercato 2022
    • Catalogo
    • I corsi di Orticola
    • FuoriOrticola 2022
    • Partner 2022
  • Filantropia
    • Orticola per Milano
    • Giardino Palazzo Reale
    • Giardino Perego
    • Orticola per Leonardo
    • I Giardini Montanelli
    • Orti fioriti Citylife
    • Indice
  • Convegni
    • 2022 | Orticola in “tour”
    • Le Giornate di Studi
    • Archivio telematico
    • Premio Lavinia Taverna
    • Gli incontri verdi
    • Indice
  • Al museo
    • Musica alla pergola
    • Giardino Palazzo Reale
    • Orticola per MuseoCity
    • Giardino Futurista
    • Viridarium
    • Indice
  • English
Orticola di Lombardia
  • i Soci
  • Lifestyle
  • Edicola
  • Catalogo Orticola
  • Risorse  
Orticola di Lombardia
  • Press
  • Associazione
    • Associazione
      Volontario giardiniere

      Volontario giardiniere

      Archivio telematico

      Archivio telematico

      Orticola di Lombardia

      Orticola di Lombardia

      I Presidenti

      I Presidenti

    • Il Consiglio
      Archivio telematico

      Archivio telematico

      Libro Orticola

      Libro Orticola

      1865 fondazione di Orticola

      1865 fondazione di Orticola

      Orticola di Lombardia

      Orticola di Lombardia

    • Viaggi Soci
      2020 | Viaggi

      2020 | Viaggi

      2019 | Viaggi

      2019 | Viaggi

      2018 |Viaggi

      2018 |Viaggi

      2017 |Viaggi

      2017 |Viaggi

    • I Presidenti
      Libro Orticola

      Libro Orticola

      Archivio telematico

      Archivio telematico

      I Presidenti

      I Presidenti

      Orticola nel Novecento

      Orticola nel Novecento

    • 1865 fondazione
      I Presidenti

      I Presidenti

      Volontario giardiniere

      Volontario giardiniere

      Orticola di Lombardia

      Orticola di Lombardia

      Archivio telematico

      Archivio telematico

    • Indice
      Orticola di Lombardia

      Orticola di Lombardia

      1865 fondazione di Orticola

      1865 fondazione di Orticola

      Orticola nel Novecento

      Orticola nel Novecento

      I Presidenti

      I Presidenti

  • Mostra Orticola
    • Mostra Mercato 2022
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Mostra Orticola 2022

      Mostra Orticola 2022

      Archivio Cataloghi

      Archivio Cataloghi

      FuoriOrticola 2022

      FuoriOrticola 2022

    • Catalogo
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Mostra Orticola 2022

      Mostra Orticola 2022

      Archivio Cataloghi

      Archivio Cataloghi

      FuoriOrticola 2022

      FuoriOrticola 2022

    • I corsi di Orticola
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Mostra Orticola 2022

      Mostra Orticola 2022

      Archivio Cataloghi

      Archivio Cataloghi

      FuoriOrticola 2022

      FuoriOrticola 2022

    • FuoriOrticola 2022
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Mostra Orticola 2022

      Mostra Orticola 2022

      Archivio Cataloghi

      Archivio Cataloghi

      FuoriOrticola 2022

      FuoriOrticola 2022

    • Partner 2022
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Mostra Orticola 2022

      Mostra Orticola 2022

      Archivio Cataloghi

      Archivio Cataloghi

      FuoriOrticola 2022

      FuoriOrticola 2022

  • Filantropia
    • Orticola per Milano
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      Giardino Perego

      Giardino Perego

      Green City Milano

      Green City Milano

    • Giardino Palazzo Reale
      Open Weekend agli Orti

      Open Weekend agli Orti

      Orti fioriti in CityLife

      Orti fioriti in CityLife

      Orticola per MuseoCity

      Orticola per MuseoCity

      Giardino Perego

      Giardino Perego

    • Giardino Perego
      Orticola per Leonardo

      Orticola per Leonardo

      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      I Progetti Fioriti di Orticola

      I Progetti Fioriti di Orticola

      Orti fioriti in CityLife

      Orti fioriti in CityLife

    • Orticola per Leonardo
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      I Giardini Montanelli

      I Giardini Montanelli

    • I Giardini Montanelli
      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      I Giardini Montanelli

      I Giardini Montanelli

      Giardino di Palazzo Reale

      Giardino di Palazzo Reale

      Il Giardino Futurista

      Il Giardino Futurista

    • Orti fioriti Citylife
      2020 | Giornate di Studi

      2020 | Giornate di Studi

      I Progetti Fioriti di Orticola

      I Progetti Fioriti di Orticola

      I Giardini Montanelli

      I Giardini Montanelli

      Orti fioriti in CityLife

      Orti fioriti in CityLife

    • Indice
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      I Giardini Montanelli

      I Giardini Montanelli

  • Convegni
    • 2022 | Orticola in “tour”
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Archivio telematico

      Archivio telematico

      2020 | Giornate di Studi

      2020 | Giornate di Studi

      2019 | Giornate di Studi

      2019 | Giornate di Studi

    • Le Giornate di Studi
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      FuoriOrticola | Musei

      FuoriOrticola | Musei

      FuoriOrticola | Déco floreale nei musei

      FuoriOrticola | Déco floreale nei musei

      FuoriOrticola | Per bambini

      FuoriOrticola | Per bambini

    • Archivio telematico
      2012 | Giornata di Studi

      2012 | Giornata di Studi

      2017 | Giornate di Studi

      2017 | Giornate di Studi

      Archivio telematico

      Archivio telematico

      Gli incontri verdi di Orticola

      Gli incontri verdi di Orticola

    • Premio Lavinia Taverna
      2017 | Giornate di Studi

      2017 | Giornate di Studi

      2013 | Giornate di Studi

      2013 | Giornate di Studi

      Archivio telematico

      Archivio telematico

      2012 | Giornata di Studi

      2012 | Giornata di Studi

    • Gli incontri verdi
      2015 | Giornate di Studi

      2015 | Giornate di Studi

      2013 | Giornate di Studi

      2013 | Giornate di Studi

      2012 | Giornata di Studi

      2012 | Giornata di Studi

      2019 | Giornate di Studi

      2019 | Giornate di Studi

    • Indice
      2015 | Giornate di Studi

      2015 | Giornate di Studi

      2019 | Giornate di Studi

      2019 | Giornate di Studi

      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Archivio telematico

      Archivio telematico

  • Al museo
    • Musica alla pergola
      FuoriOrticola | Musei

      FuoriOrticola | Musei

      FuoriOrticola | Déco floreale nei musei

      FuoriOrticola | Déco floreale nei musei

      FuoriOrticola | Per bambini

      FuoriOrticola | Per bambini

      FuoriOrticola | Incontri

      FuoriOrticola | Incontri

    • Giardino Palazzo Reale
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      I Giardini Montanelli

      I Giardini Montanelli

    • Orticola per MuseoCity
      FuoriOrticola | Musei

      FuoriOrticola | Musei

      FuoriOrticola | Déco floreale nei musei

      FuoriOrticola | Déco floreale nei musei

      FuoriOrticola | Per bambini

      FuoriOrticola | Per bambini

      FuoriOrticola | Incontri

      FuoriOrticola | Incontri

    • Giardino Futurista
      Libro Orticola

      Libro Orticola

      2012 | Giornata di Studi

      2012 | Giornata di Studi

      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      Alla scoperta dei tesori nascosti

      Alla scoperta dei tesori nascosti

    • Viridarium
      Giardino di Palazzo Reale

      Giardino di Palazzo Reale

      Giardino Perego

      Giardino Perego

      Orticola per Leonardo

      Orticola per Leonardo

      FuoriOrticola | Incontri

      FuoriOrticola | Incontri

    • Indice
      FuoriOrticola | Per bambini

      FuoriOrticola | Per bambini

      Rose italiane: ibridi e spontanee

      Rose italiane: ibridi e spontanee

      Orticola per Leonardo

      Orticola per Leonardo

      Il Viridarium di Orticola

      Il Viridarium di Orticola

  • English
Orticola per MuseoCity
Al Museo
Home
Al Museo

Orticola per MuseoCity

 
Dall’1 al 3 marzo Orticola aderisce al calendario degli eventi MuseoCity 2019 — Una passeggiata tra i fiori in compagnia di Orticola di Lombardia in sei musei di Milano

Testata Photo Courtesy © Umberto Armiraglio per GAM Milano, Galleria d’Arte Moderna – Riproduzione riservata
Francesco Hayez ( 1791-1882)
Ritratto della contessina Antonietta Negroni Prati Morosini, 1858

MuseoCity 2019

Orticola di Lombardia per la prima volta nel calendario degli eventi di MuseoCity alla III Edizione — venerdì 1, sabato 2, domenica 3 marzo 2019 —, un’iniziativa promossa dal Comune di Milano in collaborazione con l’Associazione MuseoCity.

Sono sempre consultabili le schede delle rispettive opere in formato PDF, da scaricare gratuitamente scorrendo questa pagina. — Testi a cura di Filippo Pizzoni, architetto paesaggista e Vice Presidente di Orticola di Lombardia.

 

orticola-museocity

Locandina ufficiale della manifestazione – © Courtesy MuseoCity

Orticola di Lombardia accompagna i visitatori alla scoperta di segreti, curiosità e caratteristiche botaniche nascoste in 6 opere, tra quadri e arazzi realizzati da pittori e manifatture italiani, e non solo, in sei dei più conosciuti musei milanesi.

MuseoCity ha voluto Orticola di Lombardia, come sua compagna di viaggio nel 2019, essendo la natura il tema-guida dell’edizione corrente, in un’accezione vasta, dal paesaggio che ci circonda al rapporto tra uomo e ambiente.

Milano come un unico grande museo

MuseoCity vive Milano come un unico grande museo, valorizzandone la funzione culturale e favorendo la conoscenza del patrimonio storico presente; la stessa filosofia che contraddistingue da sempre anche Orticola, che contribuisce a rendere Milano un luogo sempre più vivibile con spazi verdi curati, a misura d’uomo e accessibili a un numero sempre maggiore di persone.

Un percorso alla scoperta di 6 opere

orticola-museocity

Il percorso, creato da Orticola di Lombardia per MuseoCity, svela misteri, soddisfa tante curiosità e permette di vedere queste opere con occhi diversi e da un’angolazione “verde”.

Per seguirlo basta ritirare la cartolina dedicata all’Info Point Milano del Comune in Galleria Vittorio Emanuele II o agli ingressi dei 6 musei. Per approfondimenti inquadrare i QR code presenti sul retro della cartolina con lo smartphone.

 

Sono inoltre disponibili le schede delle rispettive opere in formato PDF, da scaricare gratuitamente scorrendo questa pagina, e per chi preferisce intraprendere la “passeggiata tra i fiori” senza lo smartphone saranno a disposizione le schede cartacee distribuite con la cartolina nei musei.

Gli ingressi sono gratuiti o a pagamento secondo le modalità di ciascun museo, così come i giorni e gli orari di apertura.

Una passeggiata tra i fiori

In questa ipotetica passeggiata, Orticola permette di conoscere le caratteristiche dei fiori bianchi e rosa che tiene in mano la contessina Antonietta Negroni Prati Morosini nel quadro di Francesco Hayez del 1858 ospitato alla Galleria d’Arte Moderna di Milano, o i frutti nascosti nella bordura dell’Arazzo “Mercurio e i suoi figli” tessuto, con filati d’oro, nelle Fiandre all’incirca nel 1550 che possiamo ammirare dallo scalone d’ingresso del Museo Bagatti Valsecchi o scoprire finalmente il nome del fiore rosso che il Bambino cerca di raggiungere nell’intensa tempera su tavola “Madonna con Bambino”, opera del 1485 circa di Giovanni Antonio Boltraffio esposta al primo piano del Museo Poldi Pezzoli. Oppure se sono solo rose i fiori che abbelliscono la “Madonna del Rosario e angeli”, quadro di Andrea Mainardi detto Il Chiaveghino al Museo Diocesano Carlo Maria Martini e quali sono gli alberi spogli e quali quelli rigogliosi che fanno da sfondo agli Arazzi dei Mesi, detti Arazzi Trivulzio, creati con il sapiente utilizzo di lana e seta da Benedetto da Maiano e i suoi collaboratori, appesi alle pareti della Sala della Balla al Castello Sforzesco. E ancora quanti frutti, foglie e fiori si possono notare intorno e ai piedi della “Madonna della Candeletta”, olio su tavola datato 1488-1490 di Carlo Crivelli presente alla Pinacoteca di Brera.

GAM MILANO – GALLERIA D’ARTE MODERNA

orticola-museocity

Photo courtesy Umberto Armiraglio

Francesco Hayez ( 1791-1882)
Ritratto della contessina Antonietta Negroni Prati Morosini, 1858
Olio su tela, cm 135,5 x 110
Milano, Galleria d’Arte Moderna

Collocazione: Collezione dell’Ottocento, primo piano, sala XII

GAM Milano | Via Palestro, 16
Orari: martedì-domenica 9:00-17:30
Ultimo ingresso 16:30 – lunedì chiuso

www.gam-milano.com

Approfondimenti botanici
Cliccare sull’icona per ottenere gratuitamente il PDF

orticola-museocity

Testi a cura di Filippo Pizzoni

MUSEO POLDI PEZZOLI

orticola-museocity

Giovanni Antonio Boltraffio ( 1467 -1516 )
Madonna con Bambino che raccoglie un fiore, 1495
Tempera su tavola, cm 45,5 x 35,6
Milano, Museo Poldi Pezzoli

Collocazione: primo piano, seconda Saletta dei Lombardi

Museo Poldi Pezzoli | Via Alessandro Manzoni, 12
Orari: lunedì, mercoledì-domenica 10:00-18:00
Ultimo ingresso 17:30 – martedì chiuso

www.museopoldipezzoli.it

Approfondimenti botanici
Cliccare sull’icona per ottenere gratuitamente il PDF

orticola-museocity

Testi a cura di Filippo Pizzoni

MUSEO BAGATTI VALSECCHI

orticola-museocity

Manifattura di Oudenaarde, Fiandre ( sec.XVI )
Arazzo “Mercurio e i suoi figli”, 1550 circa
lana e seta con filati d’oro sovrapposti
Milano, Museo Bagatti Valsecchi

collocazione: scalone d’ingresso

Museo Bagatti Valsecchi | Via Gesù, 5
Orari: Martedì- domenica 13:00 – 17:45
Lunedì chiuso

www.museobagattivalsecchi.org

Approfondimenti botanici
Cliccare sull’icona per ottenere gratuitamente il PDF

orticola-museocity

Testi a cura di Filippo Pizzoni

MUSEO DIOCESANO

orticola-museocity

Andrea Mainardi detto il Chiaveghino ( 1550-attivo fino al 1613)
Madonna del Rosario e angeli, 1601
Olio su tela, cm 261 x 168
Milano, Museo Diocesano

Collocazione: primo piano Dipinti XVI-XIX secolo

Museo Diocesano | Piazza Sant’Eustorgio, 3
Orari: martedì – domenica 10:00-18:00
Ultimo ingresso 17,30 – lunedì chiuso

www.chiostrisanteustorgio.it

Approfondimenti botanici
Cliccare sull’icona per ottenere gratuitamente il PDF

orticola-museocity

Testi a cura di Filippo Pizzoni

MUSEI DEL CASTELLO SFORZESCO

orticola-museocity

Benedetto da Milano e collaboratori
su cartone di Bartolomeo Suardi , 1504 circa- 1509 ( su cartoni realizzati dal 1501)
Lana e seta
Milano, Musei del Castello Sforzesco, Civiche Raccolte di Arte Applicata

Collocazione : Rocchetta, primo piano, sala della Balla

Musei del Castello Sforzesco | Sala della Balla, piazza Castello
Orari: martedì- domenica 9:00-17:30
Ultimo ingresso 17:00 – lunedì chiuso

www.milanocastello.it

Approfondimenti botanici
Cliccare sull’icona per ottenere gratuitamente il PDF

orticola-museocity

Testi a cura di Filippo Pizzoni

PINACOTECA DI BRERA

orticola-museocity

Carlo Crivelli (1430?- 1495)
Madonna della Candeletta, 1488-1490
Olio su tavola, cm 218 x 75
Milano, Pinacoteca di Brera

Collocazione : sala XXII

Pinacoteca di Brera | via Brera, 28
Orari: martedì- domenica 8:30-19:15
Ultimo ingresso 18:40 – lunedì chiuso

www.pinacotecabrera.org

Approfondimenti botanici
Cliccare sull’icona per ottenere gratuitamente il PDF

orticola-museocity

Testi a cura di Filippo Pizzoni

  • Source Testata: Francesco Hayez (1858) alla GAM Milano © Photo courtesy Umberto Armiraglio
Facebook Twitter LinkedIn
Orticola per Milano

Protagonista della vita cittadina, Orticola di Lombardia offre il suo contributo nel diffondere l'interesse e l'amore per il verde

Link in primo piano

2022 | Orticola in “tour”

Orticola in “tour” a Palermo e Mantova — ottobre e novembre 2022 — a promuovere la cultura...

FuoriOrticola | Musei

Orticola al Museo sin dal 2005 nutre una collaborazione con i più importanti musei milanesi,...

FuoriOrticola | Déco floreale nei musei

Particolari installazioni floreali, a cura del Team Pastor Flowers, sono presenti in alcuni musei e...

FuoriOrticola | Per bambini

Attività con i Bambini : Fuori Orticola, giunto alla 4a edizione, semina un desiderio di...

FuoriOrticola | Incontri

Incontri : Fuori Orticola, giunto alla 4a edizione, semina un desiderio di condivisione, conoscenza...

I corsi di Orticola

Numerosi corsi gratuiti, dall’arte floreale alla cultura del giardino, laboratori e incontri con...

Lifestyle… Io donna e Orticola

Orticola di Lombardia pubblica dalla Primavera 2021 racconti e curiosità botaniche nella rubrica...
Seguici
  • Associazione
  • Filantropia
  • Mostra Orticola
  • Privacy e cookie
  • Back to top
Segreteria esecutiva
Orticola Di Lombardia

Associazione senza fine di lucro

Via Montenapoleone, 8 . 20121 Milano
Tel. +39 02 76001496
E-mail: info@orticola.org
Segreteria Mostra Orticola
E-mail: mostraorticola@orticola.org
Tel. +39 02 776544
Cell. +39 3386614640

p.iva 12451550151

Privacy e Cookie
PRESS
  • Area Press
  • Risorse  
  • Comunicati
  • Rassegne
  • Partner
  • Cataloghi
  • Edicola
  • English
  • Press releases
  • Lifestyle
  • Blog (Archivio)
  • Instagram
  • Facebook


ORTICOLA di LOMBARDIA™ Marchio registrato
©Milano Riproduzione riservata



ORTICOLA ONLINE
Design & Publishing: FASHIONINGMEDIA.COM