Ancora novità per il circuito di FuoriOrticola, giunto alla 5a edizione, “fiorisce” con le vetrine fiorite e i luoghi di cultura cittadini coinvolti.
FuoriOrticola 2023
Le mostre e gli eventi del FuoriOrticola
L’iniziativa 2023 si apre al pubblico giovedì 4 maggio con la mostra fotografica “Amati Fiori 2023” di Mario Carrieri alle Gallerie d’Italia e da lunedì 8 fino a domenica 21 maggio con una serie di eventi diffusi nei luoghi più carismatici della cultura milanese e dello shopping cittadino più chic con 22 tra musei, orti, ville e giardini, 39 negozi allestiti da 27 floral designer, con la collaborazione di 5 Associazioni Commercianti, supportati da Marie Claire Maison e www.elledecor.com come media partner, Pastor Flowers come partner tecnico e grazie al patrocinio di Confcommercio Milano.
Ingressi gratuiti e scontati, visite guidate, vetrine fiorite oggetto del contest per votare la preferita, podcast realizzati ad hoc: sono tutte iniziative aperte al pubblico, basta solo presentare il biglietto d’ingresso di Orticola, assolutamente da non perdere!
Con il biglietto di Orticola 2023 puoi …
Ti aspettano le iniziative del #fuoriorticola2023 da lunedì 8 a domenica 21 maggio. — Conserva il tuo biglietto Orticola 2023
— Con il biglietto di Orticola 2023 puoi … scoprire i giardini più noti e più segreti in città, sul Lago di Como e fino in Piemonte, ma anche approfondire conoscenze botaniche con visite inusuali a orti botanici e a orti condivisi.
— Con il biglietto di Orticola 2023 puoi … entrare gratuitamente o a prezzo ridotto nei principali musei e partecipare a visite guidate con i curatori per conoscere le collezioni artistiche.
— Con il biglietto di Orticola 2023 puoi … visitare mostre d’arte e di fotografia, tra le quali Mario Carrieri. Amati Fiori 2023, alle Gallerie d’Italia di Milano. Una mostra nata per FuoriOrticola 2023 dalla collaborazione tra Orticola di Lombardia e Gallerie d’Italia.
MARIO CARRIERI. “Amati fiori 2023”
FuoriOrticola Mostra Fotografica
Fuoriorticola 2023 parte con l’inaugurazione di “Amati fiori 2023” dal 4 maggio al 4 giugno 2023, una mostra fotografica di Mario Carrieri dedicata ai fiori “soggetti” fotografati come “creature” in cui l’estrema bellezza si infrange nella loro stessa fatale caducità. La mostra propone una selezione di circa 12 immagini di grandissime dimensioni, alcune delle quali esposte al pubblico per la prima volta, alle Gallerie d’Italia – Milano, nello spazio dell’Ottagono che ospita al centro l’opera di Arnaldo Pomodoro. Un’occasione per conoscere la ricerca artistica che Mario Carrieri (Milano, 1932), noto fotografo milanese, dedica da oltre quarant’anni al tema della “tragicità dell’umana esistenza”, in mostra rappresentata da opere nelle quali i fiori-attori recitano la tragedia della fragilità della bellezza.
— Approfondisci seguendo l’etichetta “Amati Fiori 2023”
Orti botanici e giardini
FuoriOrticola botanico …fuori porta!
Anche quest’anno le ville del Lago di Como, Villa Carlotta, Villa Melzi d’Eril e Villa Monastero, e il Castello di Miradolo aprono i loro giardini ai visitatori di Orticola con mostre, percorsi sensoriali e passeggiate storico culturali.
— Esplora le offerte seguendo l’etichetta “Orti e Giardini”
Musei
FuoriOrticola al museo
Gli “amici-musei” di Orticola sono sempre di più e presentano ingressi gratuiti, visite guidate a sorpresa, mostre in esclusiva, incontri culturali, laboratori in orti e giardini condivisi. Per il 2023 diamo il benvenuto alla Fondazione Luigi Rovati che ringraziamo per l’ospitalità in conferenza stampa, al Museo Moda Costume Immagine e a Casa Boschi e presentiamo con una “piccola grande” novità: “La voce di Orticola” una serie di podcast per conoscere curiosità botaniche e approfondimenti sull’arte figurativa.
Oltre a tre musei già citati, partecipano al FuoriOrticola, il Museo Bagatti Valsecchi, la Galleria d’Arte Moderna, il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, il Museo Poldi Pezzoli, l’Orto Botanico di Brera, la Triennale.
Nella splendida cornice dell’Orangerie del Museo Poldi Pezzoli, mercoledì 10 e giovedì 11 maggio :
si tiene Milano Design Stories Bloom by Hearst a cura di Silvia Robertazzi, Content Editore Hearst Global Design. un palinsesto di talk che, partendo dal paesaggio disegnato dall’uomo e quello progettato dalla Natura. raccontano di questo incontro, di come deve instaurarsi un dialogo e ci fanno scoprire giardini storici e di nuova concezione.
— Esplora le offerte seguendo l’etichetta “Musei”
Le Vetrine fiorite
Dall’8 al 14 maggio, le vie dello shopping e la creatività dei floral designers
La nostra città fiorisce in bellezza anche grazie agli allestimenti floreali dell’iniziativa Vetrine Fiorite rese possibili grazie alla creatività, al senso estetico e al gusto dei nostri meravigliosi e affezionati Floral Designers che, anche quest’anno, grazie al supporto di Pastor Flowers, nostro partner tecnico per il secondo anno consecutivo, danno vita ad armoniose ed eleganti scenografie che incantano da cinque edizioni i milanesi e i numerosi turisti di passaggio. Questi allestimenti diventano i protagonisti assoluti del contest cittadino più colorato dell’anno.
Dall’11 al 13 maggio potrai scegliere la vetrina preferita con il Contest #fuoriorticola2023
Le Vetrine da non perdere… e i floral designers
— Esplora Vetrine e Floral designers, e scopri la classifica delle vetrine premiate con il Contest seguendo l’etichetta “Vetrine Fiorite”
Podcast
La voce di Orticola
Così come FuoriOrticola è una serie di eventi diffusi, così il podcast sarà un racconto diffuso per la città che coinvolgerà musei, mostre, giardini, orti, negozi e floral designer che daranno voce alla loro creatività!
— Ascolta la voce di Orticola seguendo l’etichetta “Podcast”
Brochure pieghevole FuoriOrticola
Potrai ottenere il programma FuoriOrticola 2023 in un pieghevole “tascabile” riassuntivo, con piantina per identificare le vie della città dove trovare musei, eventi e vetrine fiorite da fotografare per il contest, gratuitamente in Orticola, e nei luoghi coinvolti.
Visualizza e scarica la brochure sintetica PDF:
Brochure FuoriOrticola 2023 (1,26 Mb)
Per informazioni organizzative
FuoriOrticola Musei
Giovanna de Michelis – Cell. 335 8202658 – giovanna.demichelis@fastwebnet.it
Nexo – Ornella Marcolongo – Cell. 3472386692 – nexo@nexomilano.it
FuoriOrticola Vetrine
Sofia Castellazzi | Cell. 347 4409622 | sofiacastellazzi10@gmail.com
Pubbliche Relazioni
Micaela Poss | Cell. 335 8325001 | micaela.poss@gmail.com