• Press
  • Associazione
    • Associazione
    • Il Consiglio
    • Viaggi Soci
    • I Presidenti
    • 1865 fondazione
    • Indice
  • Mostra Orticola
    • Mostra Mercato 2022
    • Catalogo
    • I corsi di Orticola
    • FuoriOrticola 2022
    • Partner 2022
  • Filantropia
    • Orticola per Milano
    • Giardino Palazzo Reale
    • Giardino Perego
    • Orticola per Leonardo
    • I Giardini Montanelli
    • Orti fioriti Citylife
    • Indice
  • Al museo
    • Musica alla pergola
    • Giardino Palazzo Reale
    • Orticola per MuseoCity
    • Giardino Futurista
    • Viridarium
    • Indice
  • Convegni
    • Le Giornate di Studi
    • Archivio telematico
    • Premio Lavinia Taverna
    • Gli incontri verdi
    • Indice
  • English
Orticola di Lombardia
  • i Soci
  • Lifestyle
  • Edicola
  • Catalogo Orticola
  • Risorse  
Orticola di Lombardia
  • Press
  • Associazione
    • Associazione
      Orticola di Lombardia

      Orticola di Lombardia

      Il Consiglio

      Il Consiglio

      Orticola nel Novecento

      Orticola nel Novecento

      Libro Orticola

      Libro Orticola

    • Il Consiglio
      1865 fondazione di Orticola

      1865 fondazione di Orticola

      Libro Orticola

      Libro Orticola

      Il Consiglio

      Il Consiglio

      Orticola nel Novecento

      Orticola nel Novecento

    • Viaggi Soci
      2020 | Viaggi

      2020 | Viaggi

      2019 | Viaggi

      2019 | Viaggi

      2018 |Viaggi

      2018 |Viaggi

      2017 |Viaggi

      2017 |Viaggi

    • I Presidenti
      Il Consiglio

      Il Consiglio

      Libro Orticola

      Libro Orticola

      Orticola di Lombardia

      Orticola di Lombardia

      1865 fondazione di Orticola

      1865 fondazione di Orticola

    • 1865 fondazione
      Libro Orticola

      Libro Orticola

      Archivio telematico

      Archivio telematico

      1865 fondazione di Orticola

      1865 fondazione di Orticola

      Orticola di Lombardia

      Orticola di Lombardia

    • Indice
      Orticola nel Novecento

      Orticola nel Novecento

      I Presidenti

      I Presidenti

      Orticola di Lombardia

      Orticola di Lombardia

      1865 fondazione di Orticola

      1865 fondazione di Orticola

  • Mostra Orticola
    • Mostra Mercato 2022
      Mostra Orticola 2022

      Mostra Orticola 2022

      I corsi di Orticola

      I corsi di Orticola

      Archivio Cataloghi

      Archivio Cataloghi

      FuoriOrticola 2022

      FuoriOrticola 2022

    • Catalogo
      Mostra Orticola 2022

      Mostra Orticola 2022

      I corsi di Orticola

      I corsi di Orticola

      Archivio Cataloghi

      Archivio Cataloghi

      FuoriOrticola 2022

      FuoriOrticola 2022

    • I corsi di Orticola
      Mostra Orticola 2022

      Mostra Orticola 2022

      I corsi di Orticola

      I corsi di Orticola

      Archivio Cataloghi

      Archivio Cataloghi

      FuoriOrticola 2022

      FuoriOrticola 2022

    • FuoriOrticola 2022
      Mostra Orticola 2022

      Mostra Orticola 2022

      I corsi di Orticola

      I corsi di Orticola

      Archivio Cataloghi

      Archivio Cataloghi

      FuoriOrticola 2022

      FuoriOrticola 2022

    • Partner 2022
      Mostra Orticola 2022

      Mostra Orticola 2022

      I corsi di Orticola

      I corsi di Orticola

      Archivio Cataloghi

      Archivio Cataloghi

      FuoriOrticola 2022

      FuoriOrticola 2022

  • Filantropia
    • Orticola per Milano
      Green City Milano

      Green City Milano

      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      Giardino Perego

      Giardino Perego

    • Giardino Palazzo Reale
      Giardino di Palazzo Reale

      Giardino di Palazzo Reale

      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      Giardino Perego

      Giardino Perego

      Orticola per MuseoCity

      Orticola per MuseoCity

    • Giardino Perego
      Orti fioriti in CityLife

      Orti fioriti in CityLife

      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      I Giardini Montanelli

      I Giardini Montanelli

      Green City Milano

      Green City Milano

    • Orticola per Leonardo
      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      I Giardini Montanelli

      I Giardini Montanelli

      Archivio telematico

      Archivio telematico

    • I Giardini Montanelli
      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      I Giardini Montanelli

      I Giardini Montanelli

      Giardino di Palazzo Reale

      Giardino di Palazzo Reale

      Il Giardino Futurista

      Il Giardino Futurista

    • Orti fioriti Citylife
      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      Orticola per Leonardo

      Orticola per Leonardo

      Green City Milano

      Green City Milano

      Giardino di Palazzo Reale

      Giardino di Palazzo Reale

    • Indice
      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      I Giardini Montanelli

      I Giardini Montanelli

      Archivio telematico

      Archivio telematico

  • Al museo
    • Musica alla pergola
      FuoriOrticola | Musei

      FuoriOrticola | Musei

      FuoriOrticola | Déco floreale nei musei

      FuoriOrticola | Déco floreale nei musei

      FuoriOrticola | Per bambini

      FuoriOrticola | Per bambini

      FuoriOrticola | Incontri

      FuoriOrticola | Incontri

    • Giardino Palazzo Reale
      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      I Giardini Montanelli

      I Giardini Montanelli

      Archivio telematico

      Archivio telematico

    • Orticola per MuseoCity
      FuoriOrticola | Musei

      FuoriOrticola | Musei

      FuoriOrticola | Déco floreale nei musei

      FuoriOrticola | Déco floreale nei musei

      FuoriOrticola | Per bambini

      FuoriOrticola | Per bambini

      FuoriOrticola | Incontri

      FuoriOrticola | Incontri

    • Giardino Futurista
      2015 | Giornate di Studi

      2015 | Giornate di Studi

      Libro Orticola

      Libro Orticola

      2014 | Giornate di Studi

      2014 | Giornate di Studi

      2018 | Giornate di Studi

      2018 | Giornate di Studi

    • Viridarium
      Giardino Perego

      Giardino Perego

      Alla scoperta dei tesori nascosti

      Alla scoperta dei tesori nascosti

      Il giardinaggio scritto

      Il giardinaggio scritto

      2015 | Giornate di Studi

      2015 | Giornate di Studi

    • Indice
      Libro Orticola

      Libro Orticola

      FuoriOrticola | Déco floreale nei musei

      FuoriOrticola | Déco floreale nei musei

      Il Viridarium di Orticola

      Il Viridarium di Orticola

      2019 | Giornate di Studi

      2019 | Giornate di Studi

  • Convegni
    • Le Giornate di Studi
      FuoriOrticola | Musei

      FuoriOrticola | Musei

      FuoriOrticola | Déco floreale nei musei

      FuoriOrticola | Déco floreale nei musei

      FuoriOrticola | Per bambini

      FuoriOrticola | Per bambini

      FuoriOrticola | Incontri

      FuoriOrticola | Incontri

    • Archivio telematico
      2019 | Giornate di Studi

      2019 | Giornate di Studi

      2012 | Giornata di Studi

      2012 | Giornata di Studi

      Gli incontri verdi di Orticola

      Gli incontri verdi di Orticola

      2017 | Giornate di Studi

      2017 | Giornate di Studi

    • Premio Lavinia Taverna
      2012 | Giornata di Studi

      2012 | Giornata di Studi

      2017 | Giornate di Studi

      2017 | Giornate di Studi

      2013 | Giornate di Studi

      2013 | Giornate di Studi

      2018 | Giornate di Studi

      2018 | Giornate di Studi

    • Gli incontri verdi
      2012 | Giornata di Studi

      2012 | Giornata di Studi

      2013 | Giornate di Studi

      2013 | Giornate di Studi

      Premio Lavinia Taverna

      Premio Lavinia Taverna

      2014 | Giornate di Studi

      2014 | Giornate di Studi

    • Indice
      2015 | Giornate di Studi

      2015 | Giornate di Studi

      Gli incontri verdi di Orticola

      Gli incontri verdi di Orticola

      Archivio telematico

      Archivio telematico

      2017 | Giornate di Studi

      2017 | Giornate di Studi

  • English
Fuori Orticola 2022

 

Home
Fuori Orticola

FuoriOrticola 2022

FuoriOrticola 2022

Si amplia l’offerta culturale che si svolge nel periodo della mostra botanica con ingressi gratuiti o ridotti con Biglietto Orticola 2022. — Il circuito di FuoriOrticola, giunto alla 4a edizione, torna con più vetrine e luoghi di cultura cittadini coinvolti. L’iniziativa 2022 – dopo due anni di assenza – si apre al pubblico dal 2 maggio, “fiorendo” con una serie di eventi diffusi nei luoghi più carismatici della cultura milanese e dello shopping cittadino più chic con proposte assolutamente da non perdere!

Mappa Fuori Orticola

Orti botanici e giardini

FuoriOrticola botanico in città …e fuori porta!

fuori orticola

Il circuito di FuoriOrticola 2022 si presenta in linea con il tema della 25a Mostra Orticola “In equilibrio con la natura” offrendo le più diverse interpretazioni in chiave cultural-cittadina, con momenti “delicati e silenziosi” nei giardini più segreti di Milano, al Boscoincittà, o esperienze più contemporanee, come preparare l’olio di calendula o costruire vasi con la carta degli Orti Condivisi di via Padova oppure ancora scoprire i sorprendenti adattamenti delle piante all’ambiente o gli “amori nascosti” del mondo vegetale all’Orto Botanico di Brera, nel cuore di Milano, ma anche trascorrere piacevoli momenti nella natura sul Lago di Como con passeggiate a tema nei giardini di Villa Melzi d’Eril a Bellagio oppure sulla sponda opposta, visitare Villa Carlotta a Tremezzina, con percorsi sensoriali alla scoperta del suo patrimonio botanico e fare due passi in riva al Lago di Lecco a Villa Monastero a Varenna.

— Programma seguendo l’etichetta “Orti e Giardini”

Musei

FuoriOrticola al museo

fuori orticola

I visitatori di Orticola conservando il biglietto di ingresso alla mostra-mercato hanno la possibilità di accedere, gratuitamente o a prezzo ridotto, a 15 musei, per conoscere e approfondire alcune delle loro opere d’arte più famose, ispirate ai temi della natura e del paesaggio, come anche partecipare a laboratori e a percorsi tematici guidati. — In città si andrà dalle collezioni permanenti del Museo del Novecento e alla natura agreste della collezione Pozzobonelli al Museo Diocesano, alla Galleria di Leonardo del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia (new entry 2022) con laboratori studiati ad hoc. Dal Museo Bagatti Valsecchi, dove si conosceranno le proprietà delle piante da appartamento fino alle mostre che potranno essere visitate con biglietti scontati, come Milano Vetro-35 al Castello Sforzesco, Marc Chagall al Mudec, Jo Colombo ed Elisa Sighicelli alla GAM Milano e Tiziano, Joaquin Sorolla e Ferdinando Scianna a Palazzo Reale e ancora l’itinerario attraverso la raffigurazione di specie botaniche nelle opere del Museo Poldi Pezzoli. Un viaggio in Madagascar e in particolare al mercato dei fiori, illumina la Galleria Nuages che ospita gli acquerelli di Giancarlo Iliprandi fino al 21 maggio e potremo scoprire un mondo di progetti dell’artista a partire dagli anni ’50, visitando il suo storico studio in via Vallazze nel palazzo ideato da Giò Ponti.

— Programma seguendo l’etichetta “Musei”

FuoriOrticola per i più piccoli

fuori orticola

Riserviamo da sempre grande attenzione nei confronti delle nuove generazioni, è da loro che occorre partire per gettare i semi di una maggiore sensibilità nei confronti dell’ambiente in cui siamo immersi: FuoriOrticola dedica dunque un’attenzione particolare al mondo dell’infanzia, con percorsi studiati appositamente per stimolare la loro l’attenzione ed educarli allo stare bene nella natura, come il tema centrale della mostra “Natura” che il MUBA presenta ai suoi piccoli visitatori e le attività didattiche organizzate dalla ED Sezione Didattica GAM Milano davanti all’opera di Francesco Hayez “Contessina Antonietta Negroni Prati Morosini”, dove i piccoli ospiti potranno viaggiare attraverso il tempo come in una fiaba, nella magia dei profumi e dei colori di Villa Reale

— Programma seguendo l’etichetta “Per Bambini”

FuoriOrticola per gli appassionati

fuori orticola

E poi appuntamenti per i più appassionati: “per imparare dalle erbe da marciapiede”, incontro con Mauro Ferrari, sociologo e botanico sociale, organizzato nell’ambito di “Milano Città Mondo #07”, il palinsesto culturale del Mudec, al “corso di orto” presso il Museo Botanico Aurelia Josz. Non mancano poi per tutti, curiosi percorsi sensoriali in una ex fabbrica di profumo, Magna Pars Hotel, alla ricerca di essenze per sentirsi bene con noi e in armonia con gli altri.

— Programma seguendo l’etichetta “Incontri”

Teatro

Offerta teatrale nel palinsesto FuoriOrticola

fuori orticola

Il FuoriOrticola, in occasione della 25esima edizione offre ai suoi visitatori qualcosa in più, con la possibilità di assistere, con biglietti scontati, a un’offerta teatrale tra le più attese e significative nel panorama culturale milanese. Dal Festival Fog Triennale Performing Arts dedicato alle più interessanti e coinvolgenti espressioni di teatro, danza, performance e musica in scena al Teatro dell’Arte accanto alla Triennale al Festival internazionale al Piccolo Teatro di Milano.

— Programma seguendo l’etichetta “Teatro”

Le Vetrine fiorite amiche di FuoriOrticola 2022

Le vie dello shopping e la creatività dei floral designers

fuori orticola

Le Vetrine che partecipano all’iniziativa ti aspettano da lunedì 2 a domenica 8 maggio! …fioriranno con leggero anticipo sull’apertura della XXV Mostra Orticola. — 44 vetrine, di cui 10 legate alle “imprese storiche”, negozi di grande tradizione con più di 25 anni di storia, un autentico patrimonio meneghino di cui molti non milanesi sono appassionati cultori, che offrono prodotti di grandissima tradizione e qualità, filiere di cui dobbiamo essere orgogliosi, dall’abbigliamento inglese alla coltelleria, dalla ferramenta alla gioielleria. Venti strade della città, nei 7 distretti più famosi per lo shopping e per la storia culturale di Milano… Fioriranno dal Quadrilatero, a Porta Romana, da Porta Venezia a Porta Garibaldi, da Zona Magenta fino in Zona Pagano, grazie alla preziosa collaborazione di 26 creativi Floral Designers e 4 associazioni, Club Imprese Storiche, Associazione Commercianti di via Fiori Chiari, via Gesù, via dell’uomo. E per la prima volta parteciperanno vetrine della prestigiosa Associazione Dettaglianti Fiori e Piante, che arrederanno le loro vetrine patrocinando l’iniziativa con Confcommercio.

Fuori Orticola

Le Vetrine da non perdere… e i floral designers

— Esplora Vetrine e Floral designers seguendo l’etichetta “Vetrine Fiorite”

Importante il supporto organizzativo oltre che il Patrocinio di Confcommercio. Le vetrine fiorite amiche di #FuoriOrticola22 sono arredate su ispirazione del tema di Orticola 2022, che ciascun floral designer re-interpreta in totale libertà creativa, caratterizzando con la propria personalità “bouquet in cornice” unici e irripetibili.

Installazioni floreali in museo

Particolari installazioni floreali, a cura del Team Pastor Flowers, sono presenti in alcuni musei e permettono di cogliere lo stretto rapporto che lega l’arte alla natura nella ricerca del benessere. — Opere d’arte selezionate sono interpretate con i fiori.

fuori orticola

“La designer si accosta al delicato Ritratto della contessina Antonietta Negroni Prati Morosini di Hayez conservato alla GAM Milano Galleria d’Arte Moderna, ai temi della natura agreste e ai paesaggi bucolici rappresentati nelle opere della collezione Pozzobonelli del Museo Diocesano. — Al Museo del Novecento l’installazione floreale è ispirata alla celebre rosa nera di Kounellis mentre al Mudec i fiori celebrano Coppia di innamorati e fiori di Marc Chagall, al quale è dedicata la mostra in corso. — Al Museo Poldi Pezzoli e al Museo Bagatti Valsecchi gli allestimenti floreali dialogano con gli arredi storici e le atmosfere più “intime” di questi spazi museali, un tempo suntuosi appartamenti patrizi. — Ed infine un’installazione floreale “sospesa”, con citazioni e riferimenti ai temi della tecnologia, accoglie i visitatori all’ingresso del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci e nel foyer del Teatro dell’Arte alla Triennale di Milano.”

Social Contest

Usando l’hashtag #fuoriorticola2022, il pubblico potrà partecipare al social contest, scattando una foto alla vetrina che piace di più e pubblicando un post su Instagram entro il 7 maggio 2022. La foto con più like vince il contest e la vetrina sarà pubblicata sul canale web www.marieclaire.com/it/casa/ di @MarieClaireMaisonItalia – media partner FuoriOrticola e premiata con un evento alla mostra-mercato Orticola.

Il pieghevole "tascabile" FuoriOrticola

Potrai ottenere il programma FuoriOrticola in un comodissimo pieghevole cartaceo riassuntivo, con piantina per identificare le zone e le vie della città dove trovare i musei, eventi e vetrine fiorite da fotografare per il contest, gratuitamente in Orticola, e nei luoghi coinvolti nel FuoriOrticola.

Visualizza e scarica la mappa:
Mappa FuoriOrticola 2022    (515 Kb)

Partner Orticola

Partner Fuoriorticola

Partner Orticola

Partner Orticola

Partner Orticola

Partner Orticola

mostra orticolamostra orticola

 

FuoriOrticola — Organizzazione & Contatti

Organizzazione del palinsesto Fuori Orticola:
Orticola di Lombardia Associazione senza fine di lucro

 

Organizzazione de Fuori Orticola Vetrine 2022:

Sofia Ruiz de Cardenas Castellazzi
+39.347.4409622 | sofiacastellazzi10@gmail.com
Micaela Poss
+39.335.8325001 | micaela.poss@gmail.com

 

Organizzazione de Fuori Orticola Musei 2022:

Giovanna de Michelis
+39.335.8202658 | giovanna.demichelis@fastwebnet.it
Ornella Marcolongo - Nexo
+39.02.20241817 | nexo@nexomilano.it

     
Facebook Twitter LinkedIn
  • Associazione
  • Filantropia
  • Mostra Orticola
  • Privacy e cookie
  • Back to top
Segreteria esecutiva
Orticola Di Lombardia

Associazione senza fine di lucro

Via Montenapoleone, 8 . 20121 Milano
Tel. +39 02 76001496
E-mail: info@orticola.org
Segreteria Mostra Orticola
E-mail: mostraorticola@orticola.org
Tel. +39 02 776544
Cell. +39 3386614640

p.iva 12451550151

Privacy e Cookie
PRESS
  • Area Press
  • Risorse  
  • Comunicati
  • Rassegne
  • Partner
  • Cataloghi
  • Edicola
  • English
  • Press releases
  • Lifestyle
  • Blog (Archivio)
  • Instagram
  • Facebook


ORTICOLA di LOMBARDIA™ Marchio registrato
©Milano Riproduzione riservata



ORTICOLA ONLINE
Design & Publishing: FASHIONINGMEDIA.COM