• Press
  • Associazione
    • Associazione
    • Il Consiglio
    • Viaggi Soci
    • I Presidenti
    • 1865 fondazione
    • Indice
  • Mostra Orticola
    • Mostra Mercato 2022
    • Catalogo
    • I corsi di Orticola
    • FuoriOrticola 2022
    • Partner 2022
  • Filantropia
    • Orticola per Milano
    • Giardino Palazzo Reale
    • Giardino Perego
    • Orticola per Leonardo
    • I Giardini Montanelli
    • Orti fioriti Citylife
    • Indice
  • Convegni
    • 2022 | Orticola in “tour”
    • Le Giornate di Studi
    • Archivio telematico
    • Premio Lavinia Taverna
    • Gli incontri verdi
    • Indice
  • Al museo
    • Musica alla pergola
    • Giardino Palazzo Reale
    • Orticola per MuseoCity
    • Giardino Futurista
    • Viridarium
    • Indice
  • English
Orticola di Lombardia
  • i Soci
  • Lifestyle
  • Edicola
  • Catalogo Orticola
  • Risorse  
Orticola di Lombardia
  • Press
  • Associazione
    • Associazione
      Orticola di Lombardia

      Orticola di Lombardia

      Libro Orticola

      Libro Orticola

      Il Consiglio

      Il Consiglio

      Archivio telematico

      Archivio telematico

    • Il Consiglio
      Libro Orticola

      Libro Orticola

      1865 fondazione di Orticola

      1865 fondazione di Orticola

      Orticola di Lombardia

      Orticola di Lombardia

      I Presidenti

      I Presidenti

    • Viaggi Soci
      2020 | Viaggi

      2020 | Viaggi

      2019 | Viaggi

      2019 | Viaggi

      2018 |Viaggi

      2018 |Viaggi

      2017 |Viaggi

      2017 |Viaggi

    • I Presidenti
      Orticola di Lombardia

      Orticola di Lombardia

      Archivio telematico

      Archivio telematico

      Orticola nel Novecento

      Orticola nel Novecento

      I Presidenti

      I Presidenti

    • 1865 fondazione
      1865 fondazione di Orticola

      1865 fondazione di Orticola

      Archivio telematico

      Archivio telematico

      I Presidenti

      I Presidenti

      Orticola di Lombardia

      Orticola di Lombardia

    • Indice
      Orticola di Lombardia

      Orticola di Lombardia

      I Presidenti

      I Presidenti

      Orticola nel Novecento

      Orticola nel Novecento

      Il Consiglio

      Il Consiglio

  • Mostra Orticola
    • Mostra Mercato 2022
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Mostra Orticola 2022

      Mostra Orticola 2022

      Archivio Cataloghi

      Archivio Cataloghi

      FuoriOrticola 2022

      FuoriOrticola 2022

    • Catalogo
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Mostra Orticola 2022

      Mostra Orticola 2022

      Archivio Cataloghi

      Archivio Cataloghi

      FuoriOrticola 2022

      FuoriOrticola 2022

    • I corsi di Orticola
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Mostra Orticola 2022

      Mostra Orticola 2022

      Archivio Cataloghi

      Archivio Cataloghi

      FuoriOrticola 2022

      FuoriOrticola 2022

    • FuoriOrticola 2022
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Mostra Orticola 2022

      Mostra Orticola 2022

      Archivio Cataloghi

      Archivio Cataloghi

      FuoriOrticola 2022

      FuoriOrticola 2022

    • Partner 2022
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Mostra Orticola 2022

      Mostra Orticola 2022

      Archivio Cataloghi

      Archivio Cataloghi

      FuoriOrticola 2022

      FuoriOrticola 2022

  • Filantropia
    • Orticola per Milano
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      Giardino Perego

      Giardino Perego

      Green City Milano

      Green City Milano

    • Giardino Palazzo Reale
      Giardino di Palazzo Reale

      Giardino di Palazzo Reale

      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      Giardino Perego

      Giardino Perego

      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

    • Giardino Perego
      Orticola per MuseoCity

      Orticola per MuseoCity

      Orticola per Leonardo

      Orticola per Leonardo

      Giardino di Palazzo Reale

      Giardino di Palazzo Reale

      Giardino Perego

      Giardino Perego

    • Orticola per Leonardo
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      I Giardini Montanelli

      I Giardini Montanelli

    • I Giardini Montanelli
      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      I Giardini Montanelli

      I Giardini Montanelli

      Giardino di Palazzo Reale

      Giardino di Palazzo Reale

      Il Giardino Futurista

      Il Giardino Futurista

    • Orti fioriti Citylife
      I Giardini Montanelli

      I Giardini Montanelli

      2020 | Giornate di Studi

      2020 | Giornate di Studi

      Volontario giardiniere

      Volontario giardiniere

      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

    • Indice
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      I Giardini Montanelli

      I Giardini Montanelli

  • Convegni
    • 2022 | Orticola in “tour”
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Archivio telematico

      Archivio telematico

      2020 | Giornate di Studi

      2020 | Giornate di Studi

      2019 | Giornate di Studi

      2019 | Giornate di Studi

    • Le Giornate di Studi
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      FuoriOrticola | Musei

      FuoriOrticola | Musei

      FuoriOrticola | Déco floreale nei musei

      FuoriOrticola | Déco floreale nei musei

      FuoriOrticola | Per bambini

      FuoriOrticola | Per bambini

    • Archivio telematico
      2012 | Giornata di Studi

      2012 | Giornata di Studi

      Gli incontri verdi di Orticola

      Gli incontri verdi di Orticola

      2019 | Giornate di Studi

      2019 | Giornate di Studi

      2020 | Giornate di Studi

      2020 | Giornate di Studi

    • Premio Lavinia Taverna
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Archivio telematico

      Archivio telematico

      2020 | Giornate di Studi

      2020 | Giornate di Studi

      2018 | Giornate di Studi

      2018 | Giornate di Studi

    • Gli incontri verdi
      2018 | Giornate di Studi

      2018 | Giornate di Studi

      2014 | Giornate di Studi

      2014 | Giornate di Studi

      2020 | Giornate di Studi

      2020 | Giornate di Studi

      2013 | Giornate di Studi

      2013 | Giornate di Studi

    • Indice
      2012 | Giornata di Studi

      2012 | Giornata di Studi

      Archivio telematico

      Archivio telematico

      2019 | Giornate di Studi

      2019 | Giornate di Studi

      2017 | Giornate di Studi

      2017 | Giornate di Studi

  • Al museo
    • Musica alla pergola
      FuoriOrticola | Musei

      FuoriOrticola | Musei

      FuoriOrticola | Déco floreale nei musei

      FuoriOrticola | Déco floreale nei musei

      FuoriOrticola | Per bambini

      FuoriOrticola | Per bambini

      FuoriOrticola | Incontri

      FuoriOrticola | Incontri

    • Giardino Palazzo Reale
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      I Giardini Montanelli

      I Giardini Montanelli

    • Orticola per MuseoCity
      FuoriOrticola | Musei

      FuoriOrticola | Musei

      FuoriOrticola | Déco floreale nei musei

      FuoriOrticola | Déco floreale nei musei

      FuoriOrticola | Per bambini

      FuoriOrticola | Per bambini

      FuoriOrticola | Incontri

      FuoriOrticola | Incontri

    • Giardino Futurista
      FuoriOrticola | Per bambini

      FuoriOrticola | Per bambini

      FuoriOrticola | Incontri

      FuoriOrticola | Incontri

      2020 | Giornate di Studi

      2020 | Giornate di Studi

      2018 | Giornate di Studi

      2018 | Giornate di Studi

    • Viridarium
      2013 | Giornate di Studi

      2013 | Giornate di Studi

      2015 | I Giardini dei Vivaisti

      2015 | I Giardini dei Vivaisti

      Tre Fiori Speciali

      Tre Fiori Speciali

      FuoriOrticola | Musei

      FuoriOrticola | Musei

    • Indice
      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      Il Viridarium di Orticola

      Il Viridarium di Orticola

      FuoriOrticola | Musei

      FuoriOrticola | Musei

      2019 | Giornate di Studi

      2019 | Giornate di Studi

  • English
Fuori Orticola 2022

 

Home
Fuori Orticola

FuoriOrticola | Musei

Orticola al Museo sin dal 2005 nutre una collaborazione con i più importanti musei milanesi, unendo storia, arte e botanica

Al Museo, con Biglietto Orticola 2022In città si va dalle collezioni permanenti del Museo del Novecento e alla natura agreste della collezione Pozzobonelli al Museo Diocesano, alle Gallerie Leonardo da Vinci del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia L. da Vinci (new entry 2022) con laboratori studiati ad hoc. Dal Museo Bagatti Valsecchi, dove si conosceranno le proprietà delle piante da appartamento fino alle mostre che potranno essere visitate con biglietti scontati, come Marc Chagall al Mudec, e Tiziano, Joaquin Sorolla e Ferdinando Scianna a Palazzo Reale e ancora l’itinerario attraverso la raffigurazione di specie botaniche nelle opere del Museo Poldi Pezzoli. E ancora le visite guidate a Milano Vetro-35 al Castello Sforzesco, Jo Colombo ed Elisa Sighicelli alla GAM Milano.
Un viaggio in Madagascar e in particolare al mercato dei fiori, illumina la Galleria Nuages che ospita gli acquerelli di Giancarlo Iliprandi fino al 21 maggio e potremo scoprire un mondo di progetti dell’artista a partire dagli anni ’50, visitando il suo storico studio in via Vallazze nel palazzo ideato da Giò Ponti.

Musei convenzionati

Di seguito il programma delle offerte culturali “Musei”.

Il programma degli eventi, in coordinamento con gli enti coinvolti, potrebbe essere soggetto a variazioni.


Castello Sforzesco

Musei del Castello Sforzesco

Piazza Castello (Cairoli) | Milano

Ingresso con biglietto regolare dei Musei del Castello
visita guidata gratuita : prenotazione obbligatoria: c.educastello@comune.milano.it specificando nell’oggetto Orticola 2022
— giovedì 12 maggio, ore 16:00 Fiori e paesaggi nelle opere in vetro della collezione permanente e della mostra MilanoVetro-35, — mostra aperta fino al 19 giugno 2022 —.
Il percorso si articola fra le molte opere di vetro contemporaneo che hanno come tema centrale la natura e le sue trasformazioni e mette in evidenza la capacità del vetro di modellarsi in forme vegetali, di includere elementi naturali o di riflettere i colori del paesaggio. Visita con la curatrice Fiorella Mattio.

GAM Milano

GAM Galleria d’Arte Moderna

Villa Reale di Milano – Via Palestro,16 | Milano
  Installazioni floreali a cura del Team Pastor Flowers

Ingresso con biglietto regolare del Museo GAM
visite guidate gratuite : con prenotazione all’indirizzo c.gam@comune.milano.it

— venerdì 6 maggio, ore 16:00 visita guidata alla mostra fotografica “As Above, so Below. Elisa Sighicelli, dialogo con le sculture presenti nel deposito della Galleria d’Arte Moderna“, a cura di Paola Zatti (Conservatore responsabile).

Mudec

Mudec – Museo delle Culture

Via Tortona, 56 | Milano
  Installazioni floreali a cura del Team Pastor Flowers

ingresso ridotto euro 13,00 (anziché 17,00) acquistabile direttamente in cassa, oppure in prevendita (ticket.it o call center + euro 2,00 di prevendita)
visite guidate gratuite, massimo 20 persone : — sabato 7 maggio, ore 17:15— sabato 14 maggio, ore 17:30per la Mostra “Marc Chagall. Una storia di due mondi.”

Bagatti Valsecchi

Museo Bagatti Valsecchi

Via Gesù, 5 | Milano
– Orari di apertura mer-giov-ven dalle 13:00 alle 17:45; sab-dom 10:00-17:45
– Lunedì chiuso
  Allestimenti e piante offerte dal Team Pastor Flowers

ingresso e percorso benessere gratuiti
— giovedì 5 e venerdì 6 maggio dalle ore 13:00 alle ore 17:45 – sabato 7 e domenica 8 maggio dalle ore 10:00 alle ore 17:45

Un percorso che si snoda nelle stanze della casa-museo per scoprire quali sono e dove posizionare le piante che più “fanno bene”, per il nostro corpo e per la mostra mente.

Museo Diocesano

Museo Diocesano Carlo Maria Martini

Piazza Sant’Eustorgio, 3 | Milano

ingresso ridotto euro 6,00 (anziché 8,00) alle collezioni del museo e alle mostre temporanee euro 6,00 dal 2 al 15 maggio.

Museo della Scienza

Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Via San Vittore, 21 | Milano
  Installazioni floreali a cura del Team Pastor Flowers

ingresso ridotto euro 7,50 (anziché 10,00) dal 3 al 15 maggio per tutti i soci Orticola e i possessori del biglietto Orticola 2022.
Attività incluse nel biglietto d’ingresso al Museo con prenotazione obbligatoria: scrivere a accoglienza@museoscienza.it specificando come oggetto della mail “Orticola”.

— giovedì 5 maggio: dalle ore 15:00 alle ore 16:30 visita guidata
La Natura: fonte ispiratrice di Leonardo da Vinci | Gallerie Leonardo da Vinci
Scopriamo la figura di Leonardo, l’importanza dell’osservare dal vero, il suo modo di lavorare e studiare tra arte, scienza e tecnica. Studiamo il suo modo di disegnare per indagare e capire la Natura, per rappresentare le sue idee e per testimoniare il fermento inventivo del Rinascimento.

— sabato 7 maggio e domenica 8 maggio: ore 11:30 e 15:30 Laboratorio
Nature Tatoos | i.lab genetica (laboratorio target +8)
Utilizzare la carta e l’argilla per riprodurre le forme della natura ed esploriamo la loro diversità mescolando con fantasia figure e schemi, colori e trasparenze.

Museo del 900

Museo del Novecento

Piazza Duomo, 8 | Milano
  Installazioni floreali a cura del Team Pastor Flowers

visita guidata gratuita, 90 min (max 20 persone) : Info c.museo900@comune.milano.it – tel. +39 02 884 440 61
— venerdì 6 maggio, ore 17:30— domenica 8 maggio, ore 10:30 Visita guidata alla collezione permanente con Danka Giacon, conservatrice del museo

Poldi Pezzoli

Museo Poldi Pezzoli

Via Alessandro Manzoni, 12 | Milano
  Installazioni floreali a cura del Team Pastor Flowers
— Orari di apertura dalle 10:00 alle 18:00
— Martedì chiuso

ingresso ridotto euro 10,00 (anziché 14,00) dal 2 al 15 maggio alla collezione permanente e alla mostra “Nicolas Party: Triptych”.
Visita libera a tema botanico con un itinerario attraverso la raffigurazione di specie botaniche nelle opere del Museo Poldi Pezzoli.

Villa Necchi Campiglio

Villa Necchi Campiglio

Via Mozart, 14 | Milano

ingresso ridotto euro 12,00 (anziché 15,00) — dal 5 al 15 maggio

Galleria Nuages

Galleria Nuages

Via del lauro, 10 | Milano

ingresso gratuito Mostra “Al mercato dei fiori – Viaggio in Madagascar” di Giancarlo Iliprandi
— dal 5 al 21 maggio orario di apertura: lunedì-venerdì, ore 14:00-19:00
sabato, ore 10:00-13:00 e ore 14:00-19:00.
In occasione di Orticola:
— dal 6 all’8 maggio apertura straordinaria dalle 10:00 alle 19:00

Associazione Giancarlo Iliprandi

Via Vallazze, 63 | Milano

visita guidata gratuita 40 min, max 6 persone con prenotazione obbligatoria:
info@giancarloiliprandi.net o tel. 02 70600843

— venerdì 6 maggio ore 10:00, 11:00 e 12:00
— martedì 10 maggio, ore 10:00, 11:00 e 12:00
L’Associazione Giancarlo Iliprandi apre le porte dello storico studio alla scoperta di segni e disegni a partire dagli anni ’50 fino al 2016.

Museo Palazzo Reale

Palazzo Reale

Piazza Duomo, 12 | Milano

ingresso ridotto euro 10,00 — dal 9 aprile al 22 maggio Mostre: “Tiziano e l’immagine delle donne nel ’500″ | “Joaquin Sorolla. Pittore di luce” | “Ferdinando Scianna. Viaggio racconto memoria.”

Casa del Manzoni

Casa del Manzoni

Via Gerolamo Morone, 1 | Milano

ingresso ridotto alla mostra euro 5,00
ingresso ridotto visita del museo e ingresso alla mostra euro 8,00
Mostra “I frutti del fattore di Brusuglio” interpretati a cera dal maestro Davide Furno, accanto ad alcuni libri di botanica di Alessandro Manzoni
— dal 6 al 21 maggio orario di apertura: — martedì e mercoledì dalle 10:00 alle 14:00 — giovedì e venerdì dalle 10:00 alle 18:00 — sabato dalle 12:00 alle 18:00 Chiusura: domenica e lunedì

 


 

mostra orticolafuori orticola

 
 

Facebook Twitter LinkedIn
  • Associazione
  • Filantropia
  • Mostra Orticola
  • Privacy e cookie
  • Back to top
Segreteria esecutiva
Orticola Di Lombardia

Associazione senza fine di lucro

Via Montenapoleone, 8 . 20121 Milano
Tel. +39 02 76001496
E-mail: info@orticola.org
Segreteria Mostra Orticola
E-mail: mostraorticola@orticola.org
Tel. +39 02 776544
Cell. +39 3386614640

p.iva 12451550151

Privacy e Cookie
PRESS
  • Area Press
  • Risorse  
  • Comunicati
  • Rassegne
  • Partner
  • Cataloghi
  • Edicola
  • English
  • Press releases
  • Lifestyle
  • Blog (Archivio)
  • Instagram
  • Facebook


ORTICOLA di LOMBARDIA™ Marchio registrato
©Milano Riproduzione riservata



ORTICOLA ONLINE
Design & Publishing: FASHIONINGMEDIA.COM