Protagonista della vita cittadina, Orticola di Lombardia offre il suo contributo nel diffondere l’interesse e l’amore per il verde
Orti botanici e giardini con Biglietto Orticola 2022Il FuoriOrticola ti accompagna per i giardini di Milano e sul Lago di Como. Con il biglietto di Orticola puoi vivere le esperienze più contemporanee agli Orti condivisi di via Padova e approfondire le tue conoscenze all’Orto Botanico di Brera e al Boscoincittà, nonché trascorrere piacevoli momenti nella natura fuoriporta, con passeggiate a tema nei giardini di Villa Melzi d’Eril a Bellagio e di Villa Monastero a Varenna, oppure, sulla sponda opposta, visitare Villa Carlotta a Tremezzina, con percorsi sensoriali alla scoperta del suo patrimonio botanico, fino al Castello di Miradolo a Pinerolo.
Orti botanici e giardini
Di seguito il programma delle offerte in città e fuori porta.
Orti di via Padova
Via Carlo Esterle | Milano
ingresso e attività gratuiti
prenotazione: Facebook Orti di via Padova
— giovedì 5, venerdì 6 maggio, sabato 7 e domenica 8 maggio ore 17:00 visita guidata all’orto e laboratorio per la preparazione dell’olio di calendula. Si realizzerà l’oleolito di calendula dopo una breve presentazione della pianta e delle sue proprietà. I laboratori prevedono 10 partecipanti. Contributo volontario dei partecipanti al laboratorio per la realizzazione del proprio olio.
Apertura al pubblico del giardino (2000 mq), esempio di orto condiviso dal 2014 grazie alla sinergia tra Legambiente, Comune di Milano e Università degli Studi di Milano – Facoltà di Agraria. Gli orti sono aperti tutti i giorni dal giovedì alla domenica con gli stessi orari della mostra Orticola.
Orto Botanico dell’Università degli Studi di Milano
Via Brera 28 | Milano
ingresso gratuito
visite guidate gratuite, 60 min, max 20 persone
prenotazione dal 3 maggio:
www.eventbrite.com/cc/visite-guidate-allorto-botanico-di-brera-178129
— venerdì 6 maggio, ore 15:00, 16.30 Sapersi adattare e poi. Una narrazione su alcuni sorprendenti adattamenti delle piante all’ambiente. E se ora fossero gli ambienti a cambiare e molto più in fretta?
— sabato 7 maggio, ore 11:00, 15:00, 16:30 È possibile vivere di piante? Manuale di sopravvivenza all’Orto Botanico. Il rapporto tra piante e uomo raccontato attraverso alcune delle specie alimentari, tintorie e medicinali presenti.
— domenica 8 maggio, ore 11:00, 15:00, 16:30 Amori segreti all’Orto Botanico. Molti degli equilibri del mondo vegetale sono nascosti. Scopriamoli per vivere in equilibrio con la natura.
Boscoincittà — Italia Nostra
Via Ponte del Giuscano | Milano
visite guidate gratuite
prenotazioni : info@cfu.it
— venerdì 13 maggio dalle ore 17:30 alle ore 19:30 visita guidata al giardino d’acqua, al frutteto e al giardino delle api con aperitivo a tema
NOTA: in auto, parcheggiare via Ponte del Giuscano, in bici la location interessata si trova percorrendo un sentiero che incrocia la via Lucio Cornelio Silla, nei pressi del pannello “zona 30” alle porte della città di Milano Nord-ovest.
Castello di Miradolo, Pinerolo – Torino
Via Cardonata 2 | Pinerolo – Torino
ingresso scontato euro 12,00 (anziché 15,00)
— dal 3 maggio al 26 giugno per visita al castello, al parco storico e alla mostra “Oltre il giardino. L’abbecedario di Paolo Pejrone”.
Villa Carlotta – Tremezzina
Via Regina, 2 – 22016 Tremezzina – Tremezzo – Como
ingresso scontato euro 9,00 (anziché 12,00) dal 1 al 31 maggio 2022
info: segreteria@villacarlotta.it – tel. 0344 40405 — www.villacarlotta.it
— sabato 7 maggio, ore 10:30 Abbracciamo gli alberi, percorsi sensorali a cura dell’Associazione Sentiero dei Sogni.
— sabato 7 maggio, ore 15:00 Il senso della natura, visita alla scoperta di Villa Carlotta.
— domenica 8 maggio, ore 15:00 Cos’è un cosmetico? Bellezza fai da te. Laboratorio di biocosmetica.
—dal 6 maggio al 6 luglio Trame lariane – Trame d’arte e moda, mostra promossa dal Setificio ISIS Paolo Carcano, in collaborazione con Villa Monastero a Varenna e Villa Melzi a Bellagio. — Visite guidate a cura di Sara Ielpo, ideatrice del progetto.
Villa Melzi d’Eril – Bellagio
Lungo Lario Manzoni, 22021 Bellagio – Como
ingresso scontato 6,50 euro (anziché 8,00) dal 1 al 31 maggio 2022
prenotazione www.giardinidivillamelzi.it/orticola
— giovedì 5 e venerdì 6 maggio, ore 11:00 e 14:00
Paolo Cottini, storico, ed Ernesto Mistrangelo, agronomo, accompagnano i visitatori in un momento fuori dal tempo, un incontro unico con la natura e ciò che può ispirare. — Prenotazione obbligatoria.
— sabato 7 ore 11:30 e 15:00, e domenica 8 maggio ore 10:00
Gaia Vicenzi (psicoterapeuta) guida gli ospiti dei Giardini di Villa Melzi in un viaggio tra mindfulness, riconnessione con sé e con l’ambiente, invitando a rallentare i ritmi, a spegnere il cellulare e a farsi guidare in un percorso originale che coinvolge tutti i sensi. — Prenotazione obbligatoria.
— dal 5 all’8 maggio, ore 10:00 (inglese) e 15:30 (italiano)
Passeggiate storico culturali “Botanical Legends/Leggende Botaniche” by The Original History Walks con racconti su aneddoti e curiosità accompagnati da Giorgia Pertusini (guida). — Prenotazione obbligatoria.
— dal 5 all’8 maggio Caccia al tesoro botanica realizzata in collaborazione con IOLAS, associazione per lo studio e la conservazione delle farfalle da svolgere in autonomia all’interno dei Giardini. — Non è richiesta la prenotazione.
Villa Monastero – Varenna
Viale Giovanni Polvani 4 – Varenna – Lecco
Visite guidate gratuite
Le prenotazioni (massimo 30 persone per ogni visita) dovranno essere inviate all’indirizzo e-mail ufficio.villamonastero@provincia.lecco.it entro le ore 12:00 del venerdì precedente la visita.
— domenica 8-15-22-29 maggio alle 15:00 Visite guidate “Alla scoperta del giardino botanico di Villa Monastero con Orticola”