• Press
  • Associazione
    • Associazione
    • Il Consiglio
    • I Presidenti
    • 1865 fondazione
    • Viaggi Soci
    • Indice
  • Filantropia
    • Orticola per Milano
    • Giardino Palazzo Reale
    • Orticola per Leonardo
    • Giardini Montanelli
    • Giardino Perego
    • Orti fioriti Citylife
    • Indice
  • Mostra Orticola
    • Mostra Orticola
    • dialoghi in giardino
    • Giardini Siciliani
    • I Partner
    • Catalogo
    • Fuoriorticola
    • Vetrine Fiorite
  • Al museo
    • Fuoriorticola | Musei
    • Musica alla pergola
    • Giardino Palazzo Reale
    • Orticola per MuseoCity
    • Giardino Futurista
    • Viridarium
    • Indice
  • Convegni
    • 2022 | Orticola in “tour”
    • Le Giornate di Studi
    • Archivio telematico
    • Premio Lavinia Taverna
    • Gli incontri verdi
    • Indice
  • English
Orticola di Lombardia
  • i Soci
  • Lifestyle
  • Edicola
  • Catalogo Orticola
  • Risorse  
Orticola di Lombardia
  • Press
  • Associazione
    • Associazione
      I Presidenti

      I Presidenti

      Orticola nel Novecento

      Orticola nel Novecento

      Il Consiglio

      Il Consiglio

      1865 fondazione di Orticola

      1865 fondazione di Orticola

    • Il Consiglio
      Orticola di Lombardia

      Orticola di Lombardia

      Volontario giardiniere

      Volontario giardiniere

      I Presidenti

      I Presidenti

      Archivio telematico

      Archivio telematico

    • I Presidenti
      Orticola di Lombardia

      Orticola di Lombardia

      1865 fondazione di Orticola

      1865 fondazione di Orticola

      Libro Orticola

      Libro Orticola

      Il Consiglio

      Il Consiglio

    • 1865 fondazione
      Volontario giardiniere

      Volontario giardiniere

      Orticola nel Novecento

      Orticola nel Novecento

      Libro Orticola

      Libro Orticola

      1865 fondazione di Orticola

      1865 fondazione di Orticola

    • Viaggi Soci
      2020 | Viaggi

      2020 | Viaggi

      2019 | Viaggi

      2019 | Viaggi

      2018 |Viaggi

      2018 |Viaggi

      2017 |Viaggi

      2017 |Viaggi

    • Indice
      Orticola nel Novecento

      Orticola nel Novecento

      Il Consiglio

      Il Consiglio

      1865 fondazione di Orticola

      1865 fondazione di Orticola

      I Presidenti

      I Presidenti

  • Filantropia
    • Orticola per Milano
      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Orticola Arte

      Orticola Arte

      Giardino Perego

      Giardino Perego

    • Giardino Palazzo Reale
      Il Giardino Futurista

      Il Giardino Futurista

      Archivio telematico

      Archivio telematico

      2020 | Giornate di Studi

      2020 | Giornate di Studi

      La Bellezza dei Fiori

      La Bellezza dei Fiori

    • Orticola per Leonardo
      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      I Giardini Montanelli

      I Giardini Montanelli

    • Giardini Montanelli
      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      I Giardini Montanelli

      I Giardini Montanelli

      Giardino di Palazzo Reale

      Giardino di Palazzo Reale

      Il Giardino Futurista

      Il Giardino Futurista

    • Giardino Perego
      Giardino di Palazzo Reale

      Giardino di Palazzo Reale

      Il Giardino Futurista

      Il Giardino Futurista

      2020 | Giornate di Studi

      2020 | Giornate di Studi

      Orticola per Leonardo

      Orticola per Leonardo

    • Orti fioriti Citylife
      Open Weekend agli Orti

      Open Weekend agli Orti

      Orti Urbani

      Orti Urbani

      2020 | Giornate di Studi

      2020 | Giornate di Studi

      Orticola per MuseoCity

      Orticola per MuseoCity

    • Indice
      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      I Giardini Montanelli

      I Giardini Montanelli

  • Mostra Orticola
    • Mostra Orticola
      Mostra Orticola 2023

      Mostra Orticola 2023

      Archivio Cataloghi

      Archivio Cataloghi

      Partner di Orticola

      Partner di Orticola

      I corsi di Orticola

      I corsi di Orticola

    • dialoghi in giardino
      I Giardini Storici Siciliani

      I Giardini Storici Siciliani

      La voce di Orticola

      La voce di Orticola

      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      Mostra Orticola 2023

      Mostra Orticola 2023

    • Giardini Siciliani
      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      I Giardini Storici Siciliani

      I Giardini Storici Siciliani

      Amati Fiori 2023

      Amati Fiori 2023

      I dialoghi in giardino

      I dialoghi in giardino

    • I Partner
      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      I dialoghi in giardino

      I dialoghi in giardino

      La voce di Orticola

      La voce di Orticola

      Amati Fiori 2023

      Amati Fiori 2023

    • Catalogo
      Archivio Cataloghi

      Archivio Cataloghi

      La voce di Orticola

      La voce di Orticola

      Partner di Orticola

      Partner di Orticola

      Amati Fiori 2023

      Amati Fiori 2023

    • Fuoriorticola
      FuoriOrticola | Vetrine

      FuoriOrticola | Vetrine

      Fuoriorticola | Musei

      Fuoriorticola | Musei

      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      I Giardini Storici Siciliani

      I Giardini Storici Siciliani

    • Vetrine Fiorite
      I corsi di Orticola

      I corsi di Orticola

      Fuoriorticola | Orti e Giardini

      Fuoriorticola | Orti e Giardini

      Amati Fiori 2023

      Amati Fiori 2023

      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

  • Al museo
    • Fuoriorticola | Musei
      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      Orticola per Leonardo

      Orticola per Leonardo

      2020 | Giornate di Studi

      2020 | Giornate di Studi

      Orticola per MuseoCity

      Orticola per MuseoCity

    • Musica alla pergola
      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      Orticola per Leonardo

      Orticola per Leonardo

      2020 | Giornate di Studi

      2020 | Giornate di Studi

      Orticola per MuseoCity

      Orticola per MuseoCity

    • Giardino Palazzo Reale
      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      I Giardini Montanelli

      I Giardini Montanelli

    • Orticola per MuseoCity
      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      Orticola per Leonardo

      Orticola per Leonardo

      2020 | Giornate di Studi

      2020 | Giornate di Studi

      Orticola per MuseoCity

      Orticola per MuseoCity

    • Giardino Futurista
      2015 | Giornate di Studi

      2015 | Giornate di Studi

      2014 | Giornate di Studi

      2014 | Giornate di Studi

      La Rosa di Brera

      La Rosa di Brera

      2019 | Giornate di Studi

      2019 | Giornate di Studi

    • Viridarium
      Premio Lavinia Taverna

      Premio Lavinia Taverna

      2015 | Giornate di Studi

      2015 | Giornate di Studi

      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      2015 | I Giardini dei Vivaisti

      2015 | I Giardini dei Vivaisti

    • Indice
      2018 | Giornate di Studi

      2018 | Giornate di Studi

      Alla scoperta dei tesori nascosti

      Alla scoperta dei tesori nascosti

      2017 | Giornate di Studi

      2017 | Giornate di Studi

      2012 | Giornata di Studi

      2012 | Giornata di Studi

  • Convegni
    • 2022 | Orticola in “tour”
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Archivio telematico

      Archivio telematico

      2020 | Giornate di Studi

      2020 | Giornate di Studi

      2019 | Giornate di Studi

      2019 | Giornate di Studi

    • Le Giornate di Studi
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      Archivio telematico

      Archivio telematico

      Orticola per Leonardo

      Orticola per Leonardo

    • Archivio telematico
      2018 | Giornate di Studi

      2018 | Giornate di Studi

      2019 | Giornate di Studi

      2019 | Giornate di Studi

      2015 | Giornate di Studi

      2015 | Giornate di Studi

      2013 | Giornate di Studi

      2013 | Giornate di Studi

    • Premio Lavinia Taverna
      Premio Lavinia Taverna

      Premio Lavinia Taverna

      2020 | Giornate di Studi

      2020 | Giornate di Studi

      2019 | Giornate di Studi

      2019 | Giornate di Studi

      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

    • Gli incontri verdi
      Archivio telematico

      Archivio telematico

      2018 | Giornate di Studi

      2018 | Giornate di Studi

      2013 | Giornate di Studi

      2013 | Giornate di Studi

      2015 | Giornate di Studi

      2015 | Giornate di Studi

    • Indice
      2013 | Giornate di Studi

      2013 | Giornate di Studi

      2015 | Giornate di Studi

      2015 | Giornate di Studi

      2017 | Giornate di Studi

      2017 | Giornate di Studi

      Gli incontri verdi di Orticola

      Gli incontri verdi di Orticola

  • English
Orticola 2023
Home
Orticola 2023

I dialoghi in giardino

Inaugurati per la prima volta e con un grande successo nel 2022, ritornano, grazie all’apporto e al sostegno di Italy Sotheby’s International Realty, nuovo partner della manifestazione.

La cultura delle piante e dei giardini in mostra Nel 2023 ancora più interessanti, sono i “Dialoghi in giardino”, in totale 9, e affrontano le più diverse tematiche legate all’ambiente, al paesaggio, al giardinaggio, alle intelligenze vegetali, e prevedono ospiti speciali, personalità istituzionali ed esperti botanici.

paesaggi-italia

Vedute di paesaggi d’Italia da una raccolta di Franco Giorgetta — 2015

 

Il programma potrebbe essere soggetto a variazioni.

Dialoghi al Padiglione Orticola

L’intelligenza dei fiori – Il rispetto per la Natura tra Oriente e Occidente

giovedì 11 maggio alle ore 17.00

Alla presenza alla presenza di Kobayashi Toshiaki, il nuovo Console Generale e di Nabeshima Tokuko, Console Generale Aggiunto del Giappone a Milano si apre la conversazione tra l’Assessore Elena Grandi, Mami Azuma, botanica del Museo di Storia Naturale, Roberta Santagostino, del Chapter Ikebana Ohara Milano, Francesco Tomasinelli, fotografo e autore.
— Modera l’incontro Filippo Pizzoni, Vice Presidente di Orticola di Lombardia.

L’incontro si tiene nell’affascinante serra di vetro e ferro dal taglio minimalista di Square Garden Conservatories®, inserita armoniosamente nello spazio antistante la fontana e arredata con la con la collezione Kyoto, in rattan, ispirata alla tradizione artigianale della città giapponese da cui prende il nome da JANUS et Cie, da oltre 40 anni, leader nel settore dell’arredamento di design per l’outdoor.

Frutta Garnier Valletti

Carnivore – Litografia botanica 1897

Dialoghi all’Area Corsi Dugnani 1

Il paesaggio in cammino

venerdì 12 maggio alle ore 11.00

Dalle pagine del libro, Oliva di Collobiano, ci accompagna in un cammino lento, attento e rispettoso, durante il quale il paesaggio prende forma, si anima e ci conduce dove natura e uomo a volte si incontrano, altre si scontrano. Ne parlano Giuseppe Barbera, Francesca Marzotto Caotorta, Susanna Magistretti e Guido Taroni insieme con l’autrice.

La bellezza e la vastità della biodiversità raccontata dai modelli pomologici: la Collezione Garnier Valletti

venerdì 12 maggio alle ore 15.00

I 176 modelli di frutta realizzati a mano da Francesco Garnier Valletti nel 1871 rappresentanti numerose specie del panorama varietale italiano ed europeo, a cura di Ilaria Mignani, Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali, Facoltà di Agraria, Università Statale di Milano.
Frutta Garnier Valletti

Le “peonie di Sonoma”

venerdì 12 maggio alle ore 17.00

Conversazione sulle peonie, in particolare Paeonia ‘Sonoma Amethist’ e Paeonia ‘SonomaFloozy’, create da Irene Tolomeo a Sonoma e sul ruolo delle società botaniche nella diffusione e condivisione di conoscenze, promuovendo i contatti tra gli appassionati, con Roberto Gamoletti, ibridatore da 25 anni e socio dell’American Peony Society dal 2000.
Peonie

Paeonia Sonoma Amethist & Sonoma Floozy

Le intelligenze vegetali: introduzione alle piante carnivore

sabato 13 maggio alle ore 11.00

Introduzione alle specie, cenni di coltivazione, suddivisione dei diversi generi, a cura di Andrea Amici, “il pigliamosche”.
In visione alcuni esemplari molto grandi e rari.
Drosera

Carnivore – Drosera Litografia botanica 1907

‘Perugino’

sabato 13 maggio alle ore 15.00

In anteprima a Orticola il nuovo ibrido di rosa, creato in occasione del cinquecentenario della morte del divin pittore. Michele Castrini de La Rosa del Borghetto dialoga con Arianna Ravagli, giornalista paesaggista presso Rivista ACER – Il Verde Editoriale. Durante l’incontro è possibile vedere la rosa ‘Perugino’ e altri ibridi de La Rosa del Borghetto.
Perugino

Dettaglio di Santa Rosa del Tondo della Vergine col Bambino dipinto dal Perugino e da Andrea d’Assisi, Museo del Louvre di Parigi & Rosa ‘Perugino’ de La Rosa del Borghetto

Le intelligenze vegetali: le piante carnivore

sabato 13 maggio alle ore 17.00

Sono le piante più intelligenti? Scopriamolo dal vivo osservando giovani piante con Andrea Amici, “il pigliamosche” e Valerio Guidolin di Diflora.
Carnivore Sarracenia

Piante Carnivore
Sarracenia x ‘Leah Wilkerson’ x Sarracenia x Moorei & Sarracenia flava var atropurpurea

Le orchidee e le loro armi di seduzione

domenica 14 maggio alle ore 11.00

Raffinati apparati riproduttivi, trucchi e stratagemmi sorprendenti hanno portato al grande successo evolutivo di questa famiglia che ha colonizzato ogni habitat sulla Terra. A cura di Maria Grazia De Simoni, Responsabile scientifica di G.I.R.O.S. – Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee.
Orchidee

Orchidee courtesy G.I.R.O.S. – Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Gli Healing Gardens : i giardini del benessere

domenica 14 maggio alle ore 15.00

Un nuovo modo di progettare e riqualificare le aree verdi urbane con fini terapeutici. Il rapporto fra benessere dell’uomo e la natura. Conversazione tra Andreas Kipar, architetto, paesaggista e urbanista, fondatore di LAND, Giulia Capodieci, @la seccatrice “fondatrice TALEE”, e Matteo Foschi, fondatore di ODD Garden. Modera Cinzia Petito, giornalista e divulgatrice.
Healing garden

Healing Garden – Terrazzo sul tetto dell’ospedale Danbury NICU – Connecticut (USA)

 


 

mostra orticolafuori orticola

 
 

Facebook Twitter LinkedIn
  • Associazione
  • Filantropia
  • Mostra Orticola
  • Privacy e cookie
  • Back to top
Segreteria esecutiva
Orticola Di Lombardia

Associazione senza fine di lucro

Via Montenapoleone, 8 . 20121 Milano
Tel. +39 02 76001496
E-mail: info@orticola.org
Segreteria Mostra Orticola
E-mail: mostraorticola@orticola.org
Tel. +39 02 776544
Cell. +39 3386614640

p.iva 12451550151

Privacy e Cookie
PRESS
  • Area Press
  • Risorse  
  • Comunicati
  • Rassegne
  • Partner
  • Cataloghi
  • Edicola
  • English
  • Press releases
  • Lifestyle
  • Blog (Archivio)
  • Instagram
  • Facebook


ORTICOLA di LOMBARDIA™ Marchio registrato
©Milano Riproduzione riservata



ORTICOLA ONLINE
Design & Publishing: FASHIONINGMEDIA.COM