• Press
  • Associazione
    • Associazione
    • Il Consiglio
    • I Presidenti
    • 1865 fondazione
    • Viaggi Soci
    • Indice
  • Mostra Orticola
    • Mostra Orticola
    • I Partner
    • I momenti d’incontro
    • Catalogo
    • Il FuoriOrticola
  • Filantropia
    • Orticola per Milano
    • Giardino Palazzo Reale
    • Giardino Perego
    • Orticola per Leonardo
    • I Giardini Montanelli
    • Orti fioriti Citylife
    • Indice
  • Convegni
    • 2022 | Orticola in “tour”
    • Le Giornate di Studi
    • Archivio telematico
    • Premio Lavinia Taverna
    • Gli incontri verdi
    • Indice
  • Al museo
    • Musica alla pergola
    • Giardino Palazzo Reale
    • Orticola per MuseoCity
    • Giardino Futurista
    • Viridarium
    • Indice
  • English
Orticola di Lombardia
  • i Soci
  • Lifestyle
  • Edicola
  • Catalogo Orticola
  • Risorse  
Orticola di Lombardia
  • Press
  • Associazione
    • Associazione
      Orticola di Lombardia

      Orticola di Lombardia

      Il Consiglio

      Il Consiglio

      Volontario giardiniere

      Volontario giardiniere

      I Presidenti

      I Presidenti

    • Il Consiglio
      Archivio telematico

      Archivio telematico

      Il Consiglio

      Il Consiglio

      Libro Orticola

      Libro Orticola

      1865 fondazione di Orticola

      1865 fondazione di Orticola

    • I Presidenti
      Libro Orticola

      Libro Orticola

      Orticola nel Novecento

      Orticola nel Novecento

      1865 fondazione di Orticola

      1865 fondazione di Orticola

      Il Consiglio

      Il Consiglio

    • 1865 fondazione
      Orticola nel Novecento

      Orticola nel Novecento

      Il Consiglio

      Il Consiglio

      Volontario giardiniere

      Volontario giardiniere

      I Presidenti

      I Presidenti

    • Viaggi Soci
      2020 | Viaggi

      2020 | Viaggi

      2019 | Viaggi

      2019 | Viaggi

      2018 |Viaggi

      2018 |Viaggi

      2017 |Viaggi

      2017 |Viaggi

    • Indice
      1865 fondazione di Orticola

      1865 fondazione di Orticola

      Orticola di Lombardia

      Orticola di Lombardia

      Orticola nel Novecento

      Orticola nel Novecento

      I Presidenti

      I Presidenti

  • Mostra Orticola
    • Mostra Orticola
      Info utili & Biglietti

      Info utili & Biglietti

      Orticola 2023 - Anteprima

      Orticola 2023 - Anteprima

      Partner di Orticola

      Partner di Orticola

      Archivio Cataloghi

      Archivio Cataloghi

    • I Partner
      Info utili & Biglietti

      Info utili & Biglietti

      Orticola 2023 - Anteprima

      Orticola 2023 - Anteprima

      Partner di Orticola

      Partner di Orticola

      Archivio Cataloghi

      Archivio Cataloghi

    • I momenti d’incontro
      Info utili & Biglietti

      Info utili & Biglietti

      Orticola 2023 - Anteprima

      Orticola 2023 - Anteprima

      Partner di Orticola

      Partner di Orticola

      Archivio Cataloghi

      Archivio Cataloghi

    • Catalogo
      Info utili & Biglietti

      Info utili & Biglietti

      Orticola 2023 - Anteprima

      Orticola 2023 - Anteprima

      Partner di Orticola

      Partner di Orticola

      Archivio Cataloghi

      Archivio Cataloghi

    • Il FuoriOrticola
      Info utili & Biglietti

      Info utili & Biglietti

      Orticola 2023 - Anteprima

      Orticola 2023 - Anteprima

      Partner di Orticola

      Partner di Orticola

      Archivio Cataloghi

      Archivio Cataloghi

  • Filantropia
    • Orticola per Milano
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      Orticola Arte

      Orticola Arte

      Giardino Perego

      Giardino Perego

    • Giardino Palazzo Reale
      Orticola per Leonardo

      Orticola per Leonardo

      I Giardini Montanelli

      I Giardini Montanelli

      La Bellezza dei Fiori

      La Bellezza dei Fiori

      Orticola Arte

      Orticola Arte

    • Giardino Perego
      Green City Milano

      Green City Milano

      Archivio telematico

      Archivio telematico

      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      Giardino di Palazzo Reale

      Giardino di Palazzo Reale

    • Orticola per Leonardo
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      I Giardini Montanelli

      I Giardini Montanelli

    • I Giardini Montanelli
      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      I Giardini Montanelli

      I Giardini Montanelli

      Giardino di Palazzo Reale

      Giardino di Palazzo Reale

      Il Giardino Futurista

      Il Giardino Futurista

    • Orti fioriti Citylife
      Orti fioriti in CityLife

      Orti fioriti in CityLife

      La Bellezza dei Fiori

      La Bellezza dei Fiori

      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Orticola Arte

      Orticola Arte

    • Indice
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      I Giardini Montanelli

      I Giardini Montanelli

  • Convegni
    • 2022 | Orticola in “tour”
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Archivio telematico

      Archivio telematico

      2020 | Giornate di Studi

      2020 | Giornate di Studi

      2019 | Giornate di Studi

      2019 | Giornate di Studi

    • Le Giornate di Studi
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      Archivio telematico

      Archivio telematico

    • Archivio telematico
      2013 | Giornate di Studi

      2013 | Giornate di Studi

      Premio Lavinia Taverna

      Premio Lavinia Taverna

      2012 | Giornata di Studi

      2012 | Giornata di Studi

      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

    • Premio Lavinia Taverna
      2019 | Giornate di Studi

      2019 | Giornate di Studi

      Gli incontri verdi di Orticola

      Gli incontri verdi di Orticola

      2012 | Giornata di Studi

      2012 | Giornata di Studi

      2020 | Giornate di Studi

      2020 | Giornate di Studi

    • Gli incontri verdi
      2013 | Giornate di Studi

      2013 | Giornate di Studi

      2017 | Giornate di Studi

      2017 | Giornate di Studi

      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      2014 | Giornate di Studi

      2014 | Giornate di Studi

    • Indice
      Gli incontri verdi di Orticola

      Gli incontri verdi di Orticola

      2018 | Giornate di Studi

      2018 | Giornate di Studi

      2019 | Giornate di Studi

      2019 | Giornate di Studi

      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

  • Al museo
    • Musica alla pergola
      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      Orticola per Leonardo

      Orticola per Leonardo

      2020 | Giornate di Studi

      2020 | Giornate di Studi

    • Giardino Palazzo Reale
      2022 | Orticola in "tour"

      2022 | Orticola in "tour"

      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      I Giardini Montanelli

      I Giardini Montanelli

    • Orticola per MuseoCity
      Musica antica alla pergola

      Musica antica alla pergola

      Orticola per Milano

      Orticola per Milano

      Orticola per Leonardo

      Orticola per Leonardo

      2020 | Giornate di Studi

      2020 | Giornate di Studi

    • Giardino Futurista
      2020 | Giornate di Studi

      2020 | Giornate di Studi

      2017 | Giornate di Studi

      2017 | Giornate di Studi

      Libro Orticola

      Libro Orticola

      Rose italiane: ibridi e spontanee

      Rose italiane: ibridi e spontanee

    • Viridarium
      2020 | Giornate di Studi

      2020 | Giornate di Studi

      2015 | I Giardini dei Vivaisti

      2015 | I Giardini dei Vivaisti

      Rose italiane: ibridi e spontanee

      Rose italiane: ibridi e spontanee

      Orticola per MuseoCity

      Orticola per MuseoCity

    • Indice
      2017 | Giornate di Studi

      2017 | Giornate di Studi

      2018 | Giornate di Studi

      2018 | Giornate di Studi

      2015 | Giornate di Studi

      2015 | Giornate di Studi

      2013 | Giornate di Studi

      2013 | Giornate di Studi

  • English
Orti Urbani

Orti Urbani

2012/2015 | Orticola per Milano – Orticolatura Urbana

“MiColtivo Orti a Scuola”

MiColtivo - promotori

Expo 2015 Spa e Fondazione Riccardo Catella sottoscrivono l’accordo per promuovere “I Progetti della Gente” e insieme all’Associazione Orticola di Lombardia presentano “MiColtivo, Orto a Scuola” progetto di educazione alimentare e ambientale nelle scuole pubbliche.

Fondazione Riccardo Catella, insieme a “Expo 2015” e a Orticola di Lombardia, ha strutturato un gruppo di lavoro che è in grado di supportare iniziative legate agli orti didattici di altre associazioni non profit per favorire una diffusione più ampia del programma sul territorio dando vita ad una rete virtuosa di enti non profit.

Approfondimenti MiColtivo Orti a Scuola


Introduzione a ORTICOLturA Urbana

Nelle metropoli moderne esistono piccole ma numerose e importantissime realtà: gli orti urbani. Queste esperienze sono in grado di costituire una alternativa, seppur a livello puntuale, a forme di produzione e consumo obsolete, costituiscono inoltre polmoni verdi per le metropoli industrializzate, educano a pratiche ambientali sostenibili, rispondono all’esigenza di “fare comunità” e offrono un’alternativa alle categorie sociali più deboli. L’orto può costituire un’alternativa su piccola scala alla grande agricoltura intensiva.

Gli orti urbani costituiscono tasselli verdi per le città e contribuiscono al recupero di aree degradate, abbandonate o sottoutilizzate della metropoli, configurandosi quali innovativi elementi del paesaggio urbano contemporaneo.

Orticoltura Urbana vuole rivolgersi a queste categorie e comunità quale mezzo di aggregazione e di formazione per adeguare lo stile di vita sociale ad una maggior attenzione a tutti quei temi, legati alla natura e al suo sfruttamento, che oggi sono tanto in voga nelle istituzioni che tentano di riparare a politiche del passato autodistruttive. Orticoltura Urbana intende affrontare questi temi a piccoli passi partendo appunto dal coinvolgimento della coscienza del singolo.

ORTICOLturA Urbana – Il Progetto iniziale

Il progetto è promosso e coordinato dalla Società Orticola di Lombardia e mira alla creazione di un modello rivolto ai soggetti pubblici e privati, che sviluppi un circuito sociale per la realizzazione di orti urbani sostenibili.

  • Il progetto vuole promuovere anche la formazione di nuove generazioni sensibili ai temi della sostenibilità e del rispetto ambientale.
  • Il progetto nasce dal presupposto che l’orticoltura urbana, a fronte dei nuovi assetti economici e sociali, e in coerenza con i temi Expo 2015, rappresenti una grande occasione di riscoperta dei valori della produzione locale, di riqualificazione di spazi verdi urbani, di incremento delle occasioni di incontro e socializzazione nonché di sviluppo di piccole autosufficienze produttive.

Sfoglia la Brochure in formato Flip-Book  ORTICOLturA Urbana – Brochure

Scarica il PDF  ORTICOLturA Urbana – Brochure
Scarica il PDF  ORTICOLturA Urbana – Progetto

 

 

 

Orticola per Milano

Protagonista della vita cittadina, Orticola di Lombardia offre il suo contributo nel diffondere l'interesse e l'amore per il verde

Link in primo piano

Info utili & Biglietti

Informazioni utili per la Mostra Mercato Nuovi orari e promozione per l'acquisto biglietti ...

Orticola 2023 – Anteprima

Non c'è Primavera, se non c’è Orticola! Orticola accoglie tanti nuovi amici dal Friuli Venezia...

I momenti d’incontro

Numerosi corsi gratuiti, dall’arte floreale alla cultura del giardino.Laboratori e incontri con...

2022 | Orticola in “tour”

Orticola di Lombardia in “tour” a Palermo e Mantova — ottobre e novembre 2022 — a...

Lifestyle… Io donna e Orticola

Orticola di Lombardia pubblica dalla Primavera 2021 racconti e curiosità botaniche nella rubrica...

Gallerie fotografiche

A Milano la Primavera è Orticola, Mostra-mercato di fiori, piante e frutti insoliti, rari e...

Musica antica alla pergola

Musica antica alla Pergola di Leonardo — un omaggio alla grande tradizione di musica strumentale...
Seguici
  • Associazione
  • Filantropia
  • Mostra Orticola
  • Privacy e cookie
  • Back to top
Segreteria esecutiva
Orticola Di Lombardia

Associazione senza fine di lucro

Via Montenapoleone, 8 . 20121 Milano
Tel. +39 02 76001496
E-mail: info@orticola.org
Segreteria Mostra Orticola
E-mail: mostraorticola@orticola.org
Tel. +39 02 776544
Cell. +39 3386614640

p.iva 12451550151

Privacy e Cookie
PRESS
  • Area Press
  • Risorse  
  • Comunicati
  • Rassegne
  • Partner
  • Cataloghi
  • Edicola
  • English
  • Press releases
  • Lifestyle
  • Blog (Archivio)
  • Instagram
  • Facebook


ORTICOLA di LOMBARDIA™ Marchio registrato
©Milano Riproduzione riservata



ORTICOLA ONLINE
Design & Publishing: FASHIONINGMEDIA.COM